Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Faccioli

Dall'altra parte dell'affumicatore. Quello che una visione soltanto scientifica o soltanto zootecnica ci rende difficile capire delle api

Dall'altra parte dell'affumicatore. Quello che una visione soltanto scientifica o soltanto zootecnica ci rende difficile capire delle api

Paolo Faccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

Mai come in questi ultimi anni le api sono assunte a simbolo della crisi ecologica e dell'interdipendenza che caratterizza la vita sul nostro Pianeta. La minuscola ape è diventata così l'emblema del fragile equilibrio, oggi sempre più precario, tra l'ecosistema e le attività di noi umani. Forte della sua esperienza ultratrentennale di apicoltore e insieme di ricercatore e sperimentatore, l'autore propone in queste pagine una sua personale riflessione, che è anche il bilancio del proprio percorso professionale e umano, sul rapporto uomo-ape. Ribaltando il punto di vista consueto con cui ci si approccia alla vita dell'alveare, Paolo Faccioli ci invita, così come suggerisce il titolo, a guardare il mondo mettendosi dall'altra parte dell'affumicatore, dunque dalla parte delle api, al fine di maturare un modo più rispettoso e consapevole non solo di fare apicoltura, ma anche di considerare il mondo animale nel suo complesso. Presentazione di Luca Vitali.
14,00

Misfit. Troppo anarchico per definirmi anarchico

Misfit. Troppo anarchico per definirmi anarchico

Paolo Faccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Montaonda

anno edizione: 2018

pagine: 166

La ricerca vera e appassionante di un proprio modo di vivere che inizia quando l’autore, ancora ragazzo, decide di comprendere quale sia il significato vivo dell’anarchia. La vita lo porterà a percorrere strade imprevedibili, ricche di incontri, scontri, grandi passioni e intuizioni.
14,00

Dall'altra parte dell'affumicatore. Quello che una visione soltanto scientifica o soltanto zootecnica ci rende difficile capire delle api

Dall'altra parte dell'affumicatore. Quello che una visione soltanto scientifica o soltanto zootecnica ci rende difficile capire delle api

Paolo Faccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Montaonda

anno edizione: 2016

pagine: 144

Moltissimo si sente parlare di api e ambiente, e sono tanti quelli che negli ultimi anni si sono accostati all'apicoltura, con curiosità e aspettative. Pochi sono invece - tra questi l'autore - ad averne un'esperienza a tutto campo, maturata in decenni di appassionata esperienza apistica, di letture, discussioni, esperienze e sperimentazioni, confronti, convegni e viaggi. In breve: Paolo Faccioli è uno dei pochi autorizzati a spingersi più in là, in una terra incognita in cui l'apicoltore spesso non osa avventurarsi, pur avendone senso e presentimento. Faccioli riconsidera il suo e nostro rapporto con il minuscolo insetto, alla luce delle situazioni ambientali ed etiche più aggiornate: anzi, confrontandosi con essa dall'interno, e in modo viscerale. Qui troviamo messi a nudo i nodi fondamentali della relazione tra uomo-apicoltore e animale proponendo un florilegio di riflessioni personali, sorte nello studio di quei pensatori che articolano uno dei dibattiti più vivi ed essenziali della filosofia contemporanea, quello che va sotto l'etichetta assai riduttiva di animalismo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.