Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Enrico Camurati

Dal problema al programma. Introduzione al problem-solving in linguaggio C

Dal problema al programma. Introduzione al problem-solving in linguaggio C

Gianpiero Cabodi, Paolo Enrico Camurati, Paolo Pasini, Denis Patti, Danilo Vendraminetto

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 246

Questo libro si propone di rispondere a una delle sfide più impegnative poste dai primi corsi di Programmazione nelle lauree di area scientifica e tecnologica: la necessità di acquisire non solo un nuovo strumento (il linguaggio, con la sua sintassi e le sue specificità), ma una nuova mentalità, una metodologia strutturata orientata alla risoluzione di problemi. L'enfasi del testo è posta proprio sul “problem-solving”: dopo la presentazione di uno schema generale per la classificazione dei problemi computazionali, il lettore è guidato passo passo nella risoluzione delle diverse tipologie di problemi, dalla costruzione di un modello formale alla definizione di un algoritmo alla scrittura del programma. Si presuppone la conoscenza sintattica dei principali costrutti del linguaggio C (che vengono comunque richiamati in un capitolo apposito). L'esposizione si basa in gran parte sugli esempi, svolti in notevole dettaglio, e su un gran numero di esercizi, molti dei quali corredati da soluzione.
21,00

Ricorsione e problem-solving. Strategie algoritmiche in linguaggio C

Ricorsione e problem-solving. Strategie algoritmiche in linguaggio C

Gianpiero Cabodi, Paolo Enrico Camurati, Paolo Pasini, Denis Patti, Danilo Vendraminetto

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 236

Questo libro si pone in ideale continuità con "Dal problema al programma. Introduzione al problem-solving in linguaggio C", degli stessi autori. L'enfasi, in questo caso, si sposta sulla ricorsione: uno degli strumenti più potenti a disposizione del programmatore impegnato nelle attività di problem-solving, e al tempo stesso uno degli argomenti più ostici per gli studenti. Gli autori dapprima introducono il concetto di ricorsione mediante una serie di classici esempi di problemi ricorsivi, in ambito sia matematico che informatico; vengono poi introdotte le tecniche di esplorazione esaustiva dello spazio delle soluzioni, di ottimizzazione e di pruning. Ampio spazio è dedicato a esempi (interamente svolti) ed esercizi. La seconda edizione approfondisce la trattazione sugli ordinamenti ricorsivi e presenta nuovi problemi svolti.
20,00

Algoritmi e programmazione. Richiami di teoria con prove d'esame

Algoritmi e programmazione. Richiami di teoria con prove d'esame

Paolo Enrico Camurati, Stefano Quer

Libro: Libro in brossura

editore: CLUT

anno edizione: 2019

pagine: 320

Questa pubblicazione raccoglie, organizza e risolve numerosi esercizi di teoria che coprono gli argomenti trattati nel corso di algoritmi e programmazione.
32,00

Algoritmi e programmazione in pratica. Da specifiche a codice C

Algoritmi e programmazione in pratica. Da specifiche a codice C

Gianpiero Caboli, Paolo Enrico Camurati, Paolo Pasini, Denis Patti, Danilo Vendraminetto

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 280

L’esperienza di laboratorio, in cui, data una specifica, lo studente arriva a scrivere un programma completo, gioca un ruolo fondamentale nel percorso di apprendimento: la conoscenza astratta dei concetti, infatti, non è sufficiente, ma non lo è neanche un approccio da “praticone” che procede per intuizione, esperienza o caso. Il volume si prefigge, per l’appunto, di creare un ponte tra teoria e pratica. Il lettore viene posto di fronte a una serie di problemi di complessità crescente; da quelli semplici, con strutture dati e algoritmi banali per cui bastano i costrutti elementari del linguaggio, a quelli più difficili, la cui complessità riguarda la progettazione della soluzione, l’algoritmo, la struttura dati e la realizzazione mediante caratteristiche più avanzate del linguaggio, quali i puntatori, l’allocazione dinamica o la modularità. Per ciascun problema, a partire dalle specifiche, si sviluppa passo passo la logica di risoluzione, fino ad arrivare alla scrittura del codice C.
22,00

Ricorsione e problem-solving. Strategie algoritmiche in linguaggio C

Ricorsione e problem-solving. Strategie algoritmiche in linguaggio C

Gianpiero Cabodi, Paolo Enrico Camurati, Paolo Pasini, Denis Patti, Danilo Vendraminetto

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2015

pagine: 218

Il volume tratta il tema della ricorsione: uno degli strumenti più potenti a disposizione del programmatore impegnato nelle attività di problem-solving, e al tempo stesso uno degli argomenti più ostici per gli studenti. Gli autori dapprima introducono il concetto di ricorsione mediante una serie di classici esempi di problemi ricorsivi, in ambito sia matematico che informatico; vengono poi introdotte le tecniche di esplorazione esaustiva dello spazio delle soluzioni, di ottimizzazione e di pruning. Ampio spazio è dedicato a esempi (interamente svolti) ed esercizi.
19,00

Dal problema al programma. Introduzione al problem-solving in linguaggio C

Dal problema al programma. Introduzione al problem-solving in linguaggio C

Gianpiero Cabodi, Paolo Enrico Camurati, Paolo Pasini, Denis Patti, Danilo Vendraminetto

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2014

pagine: X-229

Questo libro si propone di rispondere a una delle sfide più impegnative poste dai primi corsi di Programmazione nelle lauree di area scientifica e tecnologica: la necessità di acquisire non solo un nuovo strumento (il linguaggio, con la sua sintassi e le sue specificità), ma una nuova mentalità, una metodologia strutturata orientata alla risoluzione di problemi. L'enfasi del testo è posta proprio sul "problem-solving": dopo la presentazione di uno schema generale per la classificazione dei problemi computazionali, il lettore è guidato passo passo nella risoluzione delle diverse tipologie di problemi, dalla costruzione di un modello formale alla definizione di un algoritmo alla scrittura del programma. Si presuppone la conoscenza sintattica dei principali costrutti del linguaggio C (che vengono comunque richiamati in un capitolo apposito). L'esposizione si basa in gran parte sugli esempi, svolti in notevole dettaglio, e su un gran numero di esercizi, molti dei quali corredati da soluzione.
19,00

Algoritmi e programmazione. Richiami di teoria con prove d'esame
24,00

Algoritmi e programmazione. Richiami di teoria con prove d'esame
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.