Libri di Paolo De Troia
Il cinese per gli italiani. Corso avanzato. Volume Vol. 3
Federico Masini, Zhang Tongbing, Sun Pingping, Paolo De Troia, Liang Dongmei
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2014
pagine: XIV-242
Il cinese per gli italiani, giunto alla nuova edizione anche del terzo volume, è il primo corso completo della lingua cinese pensato per studenti italiani. Rivolto a coloro che padroneggiano già le principali regole fonologiche, i rudimenti della scrittura, i fondamenti di grammatica e un lessico di base di circa mille e trecento parole, il testo consente un approfondimento della competenza nella lingua cinese fino a soddisfare il livello Intermedio dell’esame HSK. I contenuti delle venti lezioni sono stati ideati come strumento per approfondire la conoscenza della società cinese tradizionale e moderna. Ciascuna lezione è composta da un brano iniziale che, nelle prime dieci lezioni, è accompagnato da un più semplice testo in forma di dialogo, seguito dalle parole nuove in esso contenute. Si trovano poi alcune brevi note relative all’impiego di particolari strutture sintattiche o di espressioni lessicali più complesse. Queste parti sono seguite da esercizi, da un breve brano in lingua italiana per imparare a tradurre dall’italiano in cinese e da alcuni argomenti di discussione o tracce di componimenti relativi al soggetto delle lezioni. L’opera è corredata da dettagliate spiegazioni grammaticali e lessicali e da tracce audio Mp3 scaricabili dal sito web dell’editore, che contengono esercizi di comprensione orale e i testi dei dialoghi e dei brani presenti nel libro.
Il cinese per il turismo. Manuale di lingua e mediazione
Clara Bulfoni, Paolo De Troia, Valentina Pedone, Zhang Tongbing
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2017
pagine: X-134
A fronte della crescente affluenza di turisti cinesi in Italia e di un ormai consolidato mercato del turismo internazionale in Cina, questo volume intende rispondere all’esigenza di chi deve apprendere la lingua settoriale cinese nell’ambito turistico. Corrispondente ai livelli C1-C2 di competenza linguistica, il manuale consente di arricchire il lessico specifico di chi abbia già una buona padronanza della lingua cinese e può essere utilizzato come strumento di autoapprendimento da chi esercita la professione di guida o accompagnatore turistico oppure come ausilio per la preparazione all’esame per il patentino di guida turistica. Il testo è strutturato in 12 unità didattiche che ruotano intorno alla storia di una guida italiana che accoglie un gruppo di turisti cinesi: dall’arrivo in aeroporto e in hotel, allo svolgersi delle diverse situazioni (visite turistiche, shopping, ristorazione). Tutte le unità, in ordine di difficoltà lessicale progressiva, sono corredate da schede di mediazione culturale, che arricchiscono il tema della lezione, discutendo analogie e differenze culturali e comportamentali tra cinesi e italiani. A fine volume sono presenti un glossario generale dei termini utilizzati nel testo e le soluzioni degli esercizi. Alla pagina web www.hoeplieditore.it/7511-9 sono scaricabili le tracce audio Mp3 contenenti le registrazioni dei testi e dei dialoghi delle lezioni.