Libri di Paolo Cairoli
Calibano. L'Opera e il mondo. Volume Vol. 7
Libro: Libro rilegato
editore: effequ
anno edizione: 2025
pagine: 144
Calibano è una rivista di approfondimento culturale prodotta in collaborazione col Teatro dell’Opera di Roma: ma non è una rivista musicale, né uno strumento promozionale.Ogni uscita è legata al tema suscitato da un’Opera: non è l'opera in sé ad essere analizzata, ma il tema, e le sue implicazioni nel contemporaneo, con contributi di altissimo livello culturale, e per ogni numero un racconto inedito e numerose rubriche che mettono il tema in relazione a vari aspetti del reale. Ciascuna uscita è illustrata da un artista differente in dialogo con l’Intelligenza artificiale. Questo numero, ispirato a The turn of the screw (Il giro di vite) del compositore inglese Benjamin Britten, è dedicato all’horror. L’ambigua e perturbante storia degli orfani perseguitati da oscure presenze diventa pretesto per esplorare la storia del soprannaturale e del mistero: un viaggio nel cuore delle molteplici manifestazioni del terrore, perlustrazione delle forme con cui le paure ancestrali dell’umanità si sono sempre manifestate e continuano a mostrarsi.
Calibano. L'Opera e il mondo. Volume Vol. 6
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2025
pagine: 128
Questo numero parla di magia, chiamando in causa storie e pratiche che si allontanano dalla parte razionale dell’occidente e non solo, passando dalla figura della strega o del mago e arrivando a tutta la letteratura e la cinematografia che ha trattato l’incantamento e il soprannaturale, con uno sguardo alle figure televisive che hanno in vari modi avvicinato la magia alla truffa, e senza dimenticare quel che è il tramite per eccellenza della magia: la parola. Contiene i saggi di: Andrea Alesci, Davide Daolmi, Giuliano Danieli, Michela Garda, Loredana Lipperini, Giulia Paganelli, Paolo Pecere, Annalisa Perrotta, Alberto Piccinini, Domitilla Pirro, Sofia Righetti.

