Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Bonci

Cento anni e più di bontà a San Giovanni Valdarno storia delle associazioni solidaristiche

Cento anni e più di bontà a San Giovanni Valdarno storia delle associazioni solidaristiche

Paolo Bonci

Libro: Libro in brossura

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2017

pagine: 182

Si tratta della storia del Centro d'Ascolto Caritas di San Giovanni Valdarno nel trentesimo anniversario della sua fondazione, ripercorrendo così anche la storia delle associazioni che, a partire dal 1832 con la Confraternita di Misericordia e poi con l'Associazione Dame di carità (1909)e via via tantissime altre, siamo arrivati ai nostri giorni, dando vita, attraverso l'apporto delle centinaia di volontari, ad una splendida corona di bontà.
15,00

L'oratorio «Don Bosco» a San Giovanni Valdarno

L'oratorio «Don Bosco» a San Giovanni Valdarno

Paolo Bonci

Libro: Copertina morbida

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2014

pagine: 80

È la storia di un oratorio nato oltre sessant'anni fa, a seguito di una campagna nazionale lanciata in Italia su iniziativa dell'Azione Cattolica "per la salvezza della gioventù" sul modello dei grandi fondatori San Carlo Borromeo, San Filippo Neri e San Giovanni Bosco. Due sacerdoti, un gruppetto di ragazzi, seguiti poi dall'intera la popolazione della cittadina toscana di San Giovanni Valdarno si misero all'opera e in circa dieci anni riuscirono a realizzarla. In seguito tanti altri la portarono avanti, in mezzo a mille difficoltà, tra alti e bassi, successi ed insuccessi, come capita nelle cose umane, e a portarla fino ai nostri giorni.
10,00

La Confraternita di Misericordia a San Giovanni Valdarno. 170 anni di storia
20,00

Madonne coronate in Italia e nel mondo

Madonne coronate in Italia e nel mondo

Paolo Bonci

Libro: Libro in brossura

editore: Servizio Editoriale Fiesolano

anno edizione: 2004

pagine: 272

Ha ancora senso oggi, in un mondo secolarizzato, ma anche in ambienti cristiani, parlare di Madonne incoronate? Già il termine corona ha perduto ormai il suo valore con la scomparsa, salvo qualche eccezione, di teste umane coronate. Invece non ha perduto niente del suo significato originale se si "guarda" a Maria incoronata con gli occhi della fede. Maria in cielo esprime un tipo di regalità che non ha nulla di mondano, ma è comprensibile alla luce della rivelazione evangelica.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.