Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Bisogno

I giovani nella società che cambia. Ruolo della scienza nella formazione e nel lavoro

I giovani nella società che cambia. Ruolo della scienza nella formazione e nel lavoro

Paolo Bisogno, Luciano Caglioti, Bruno Silvestrini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 192

La riflessione sulle conseguenze su crescita e occupazione dell'incessante cambiamento tecnologico conduce ad un diverso approccio, più qualitativo, fondato sul concetto dei "sistemi innovativi nazionali". Sotto l'aspetto della formazione e dell'occupazione vanno affrontate: le politiche per l'innovazione e il cambiamento strutturale; le politiche per stimolare la nuova domanda e organizzare i nuovi mercati; le politiche per l'economia della conoscenza e dell'apprendimento; le politiche per affrontare il cambiamento economico e la società dell'informazione o della conoscenza.
26,50

Scienza e tecnologia per la pace in Medio Oriente

Scienza e tecnologia per la pace in Medio Oriente

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 240

Il presente volume riporta gli atti del Convegno "Scienza e tecnologie per la pace in Medio Oriente", che si è svolto a Roma nel giugno del 1994 nella sede del Consiglio nazionale delle ricerche e a cui per la prima volta hanno partecipato insieme delegazioni di ricercatori e tecnici palestinesi e israeliani. E l'obiettivo del Convegno è stato proprio quello di favorire la partecipazione e lo sviluppo dell'intera regione attraverso la scienza e le tecnologie, ponendo le basi di un sistema di trasferimento delle conoscenze scientifiche e delle innovazioni tecnologiche, delle competenze e delle risorse umane.
52,00

Il futuro della memoria. Elementi per una teoria della documentazione

Il futuro della memoria. Elementi per una teoria della documentazione

Paolo Bisogno

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 112

La documentazione è disciplina composita, articolata in una vasta pluralità di aspetti ognuno con propri interessi ed obiettivi, mediati ed immediati, che vanno ben al di là dei classici momenti di teoria e prassi. Il fine del libro è quello di rispondere alla esigenza costante in ogni disciplina di ripensare i fondamenti primi della sua attività. Il contenuto del volume consiste nell'analisi di alcuni concetti fondamentali comuni a tutta la scienza e del loro inserimento nella teoria generale della documentazione. Il metodo di lavoro è quello interdisciplinare.
20,00

Introduzione alla politica della scienza

Introduzione alla politica della scienza

Paolo Bisogno

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1979

pagine: 320

45,50

L'Europa dei giovani

L'Europa dei giovani

Paolo Bisogno, Paolo Pinzauti, Fernando Ragazzini

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 1992

pagine: 202

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.