Libri di Paola Meardi
La terra nelle mani
Paola Meardi
Libro: Libro in brossura
editore: Autodafé
anno edizione: 2015
pagine: 172
La terra e l'azione dell'uomo, le trasformazioni del territorio, la cementificazione e le grandi opere, la contaminazione dei prodotti agricoli. Ma anche la natura stessa dell'uomo in rapporto con la terra e con le altre persone, con il tempo, con i ritmi della vita quotidiana, con l'alimentazione. Una serie di relazioni non scindibili, in cui ciascuno è chiamato a fare i conti con le proprie origini, la propria vocazione, la sensibilità verso il mondo che lo circonda. Le sette storie di questa raccolta sono sette porzioni di terra, sette momenti in cui i personaggi mettono a fuoco la ricerca, la perdita o il ritrovamento della loro identità, e mostrano le conseguenze delle loro scelte. La costante è il richiamo, a volte esplicito e altre sottotraccia, alla natura, alla terra, alle origini, per esplorare le possibilità e i cambiamenti di questo inizio millennio; perché ogni persona non esiste di per sé, ma esiste solo nei rapporti che costruisce con gli altri e con l'ambiente in cui vive.
Gli stranieri per casa. Storia di un progetto di integrazione
Paola Meardi
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2001
pagine: 127
A 180 famiglie, in buona parte straniere, viene assegnato un alloggio in quattro palazzine appena ristrutturate allo Stadera, storico quartiere popolare di Milano, oggi segnato da gravi problemi di povertà, abusivismo abitativo e criminalità. Il rischio è che "Le Corti" diventino un fortino assediato dalla rabbia degli abitanti della zona. La sfida della cooperativa ABCittà, quando avvia il progetto Abitare c/o, è accompagnare l'inserimento delle nuove famiglie e favorire la convivenza fra culture diverse, attraverso il coinvolgimento di associazioni, insegnanti, anziani, negozianti. Questa è la loro storia.