Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Marozzi Bonzi

Per un bambino

Per un bambino

Paola Marozzi Bonzi

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 241

Aborto sì? Aborto no? Una conquista, per alcuni. Una sconfitta, per altri. Discuterne è difficile, perché le argomentazioni finiscono inesorabilmente per spaziare ed estendersi ad aree molto più vaste, dalla religione alla politica, fino alla cultura, rendendo complesso ogni contraddittorio. Complesso, sì, ma non impossibile. Paola Marozzi Bonzi ha le idee molto chiare e, come lei, grandi nomi che hanno sposato la stessa causa: la vita è vita, deve essere difesa a qualunque costo... L'autrice di questo libro, però, non è semplicemente una delle tante voci di un coro indistinto. Lei è una donna che tocca con mano questa realtà ogni giorno, vivendola intensamente e conoscendola come poche altre persone possono affermare di conoscerla. Il CAV (Centro di Aiuto alla Vita) per cui lavora è operativo da oltre trent'anni, cosa che le ha permesso di entrare in contatto con una grande quantità di esperienze, qui raccontate.
14,90

Suoni e silenzi

Suoni e silenzi

Paola Marozzi Bonzi

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 95

"I fuochi lontani risvegliano la mia curiosità. Siamo nell'Alta Galilea e quelle macchie di luce tingono il cielo già buio, all'orizzonte. Sul Golan i soldati che montano di sentinella rendono presente la continua minaccia della guerra. Già ne avevamo avuto i sentori quando, appena arrivati, per la felicità di essere in quella Terra ci eravamo messi a cantare una canzone con il ritornello nella lingua di Israele. Subito, dalla radio del pullman che ci stava trasportando, qualcuno interrogò l'autista, che ci chiese così di smettere spiegandoci che potevamo essere fraintesi; eppure il canto parlava di pace."
12,90

Oggi è nata una mamma. Storie e sfide del Centro di Aiuto alla Vita «Mangiagalli»

Oggi è nata una mamma. Storie e sfide del Centro di Aiuto alla Vita «Mangiagalli»

Paola Marozzi Bonzi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 192

Dalla voce della fondatrice del CAV, le storie, le sfide, i volti di chi ha scelto di accogliere e difendere la vita. Il volume, in occasione del 25° di fondazione del Centro di Aiuto alla Vita "Mangiagalli", narra in un tutt'uno la storia della fondatrice del Centro Paola Bonzi, la storia delle opere che via via sono state ideate per sostenere le mamme in difficoltà nonché alcune delle storie delle madri e delle coppie che il Centro ha accolto, ascoltato e sostenuto concretamente. Un libro che evita i toni celebrativi, ma che porta a comprendere dal di dentro cosa succede attorno all'applicazione della legge 194 sull'interruzione volontaria della maternità e quanto poco basterebbe invece per favorire la maternità. Paola Marozzi Bonzi è madre di due figli e nonna di tre nipoti. È stata per anni insegnante di ragazzi in difficoltà per un ritardo mentale e si occupa di psicologia e pedagogia. All'inizio degli anni Ottanta è diventata consulente familiare e nel 1984, presso la Clinica Luigi Mangiagalli di Milano, tra i più famosi istituti italiani che si occupano di maternità, ha fondato il "Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli" con lo scopo di poter aiutare le donne che sono in difficoltà nel portare avanti una gravidanza. Da allora lo dirige con passione, successo e determinazione. Nell'autunno 2009 il Centro festeggia i suoi venticinque anni di attività.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.