Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Irene Galli Mastrodonato

Bianca Cappello. Dalla damnatio memoriae alla verità

Bianca Cappello. Dalla damnatio memoriae alla verità

Paola Irene Galli Mastrodonato

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 400

Una sera di ottobre di cinque secoli fa: il Granduca Francesco I de’ Medici e la Granduchessa sua seconda moglie, la patrizia veneziana Bianca Cappello, muoiono in circostanze misteriose a poche ore di distanza uno dall’altra nella villa di Poggio a Caiano. Termina così, in modo cruento e improvviso, la vita di una donna bellissima, colta, intelligente e anticonformista, sposa riamata di due mariti, uno plebeo e l’altro un principe, ammirata e lodata da artisti, musicisti, poeti, regnanti e papi, sui quali spiccano Filippo II di Spagna, Sisto V e Torquato Tasso. All’indomani della sua morte e della dispersione e occultamento dei suoi resti, Ferdinando de’ Medici, il cognato cardinale, sottopone la memoria e il ricordo di Bianca a una sistematica opera di cancellazione che ha pochi eguali nella nostra lunga e travagliata epopea nazionale. Questo libro vuole ristabilire la verità sulla vicenda umana e storica di una Stella del nostro Rinascimento, e ridare finalmente a Bianca Cappello de’ Medici la sua vera identità e il suo vero volto.
24,00

«Storia della vita e tragica morte di Bianca Capello». Genesi di un racconto di successo del Settecento

«Storia della vita e tragica morte di Bianca Capello». Genesi di un racconto di successo del Settecento

Paola Irene Galli Mastrodonato

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2009

pagine: 140

Nel 1776 appare a firma del "Signore di Sanseverino", la Storia della vita, e tragica morte di Bianca Capello Gentildonna di Venezia, e Gran' Duchessa di Toscana, il secondo di una serie di testi che traspongono in romanzo la celebre "histoire tragique et galante" sulle avventurose vicende e la misteriosa morte in compagnia di Francesco I de' Medici della controversa eroina del Cinquecento italiano. Dall'oblio in cui era confinata, la storia di Bianca Capello o Cappello acquista sin dall'esordio della sua vita letteraria in pieno Settecento dei Lumi una straordinaria risonanza che giunge sino a noi, all'alba del terzo millennio.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.