Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Gamna

Compagne di viaggio

Compagne di viaggio

Paola Gamna

Libro: Libro in brossura

editore: Zamorani

anno edizione: 2024

pagine: 202

Tre sorelle partono insieme per un viaggio. L’ha organizzato una di loro, dopo anni di volontario ritiro. Gli impegni e le scelte di vita hanno diradato gli incontri di Luisa, Grazia e Rita; l’occasione consentirà loro di ritrovarsi. Mèta del viaggio è Istanbul: l’ultima città visitata dai genitori prima che la madre si isolasse in una sorta di clausura per il resto dei suoi anni. Forse lì riusciranno a scoprire segreti sepolti nel loro passato, ricomponendo una storia che riserva zone d’ombra, rimosse o non comprese. Il viaggio le porterà a confrontarsi e a rivelare aspetti di sé a lungo inespressi; ma anche a riconoscersi, con slanci e momenti di allegria, riscoprendo la profondità dei legami reciproci che non si sono mai allentati. Riemergeranno ricordi e nasceranno nuovi progetti in una dimensione che farà loro ripercorrere lo spirito della loro giovinezza. Le tre donne si immergono così, accanto a quello materiale, in un viaggio interiore alla ricerca della “scatola nera” che riveli le ragioni della scelta materna, permettendo allo stesso tempo di scoprire e ricucire la trama di altre vicende famigliari. Un percorso verso una verità che segnerà per sempre il loro destino.
24,00

Salva con nome. Manualetto di memorie familiari

Salva con nome. Manualetto di memorie familiari

Paola Gamna

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 93

Un manualetto snello e vivace per recuperare e salvare la propria memoria familiare: le ricorrenze, i traslochi, la cucina casalinga e molto altro ancora possono diventare oggetto di cronaca, interviste, pagine di diario, lettere e post… Per concedersi una pausa dall’“addiction dei social network”, trovare quiete nella scrittura privata, ricordare, superare vecchi rancori e riconciliarsi con se stessi. Tecniche narrative, spunti, finalità, modelli ed esempi di riferimento: come districarsi, scegliere il percorso più adatto e applicare la teoria? È l'autrice stessa a rispondere e mettere in pratica i propri suggerimenti, proponendo una raccolta di storie e aneddoti legati alla figura paterna, un uomo straordinariamente comune capace di vivere con felice leggerezza, tra invenzioni, giochi e detti memorabili. E infine… La parola (e la penna!) ai lettori, stimolati da semplici esercizi a raccontare e raccontarsi, a condividere un ricordo fissato sulla carta o sullo schermo, nella mente e nel cuore.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.