Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Pittaro

La convenzione europea dei diritti dell'uomo

La convenzione europea dei diritti dell'uomo

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2000

pagine: XI-310

22,72

La normativa penale 2012-2015. La disciplina anticorruzione e le principali innovazioni alla parte generale del codice penale

La normativa penale 2012-2015. La disciplina anticorruzione e le principali innovazioni alla parte generale del codice penale

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2015

pagine: 116

Negli anni 2014 e 2015 il legislatore penale ha introdotto o riformato importanti fattispecie del Diritto penale, in riferimento sia alla Parte generale, sia alla Parte speciale di tale disciplina. Nel primo settore la legge n. 67 del 2014 ha introdotto l'istituto della messa in prova per i soggetti adulti (di cui gli articoli 168-bis, 168-ter e 168-quater del codice penale), mentre il D.Lgs. n. 28 del 2015 ha introdotto l'art. 131-bis del codice penale, recante il proscioglimento per la particolare tenuità del fatto. A sua volta la Corte costituzionale, con la sentenza n. 185 del 2015, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale del comma 5 dell'art. 99 del codice penale, relativo alla obbligatorietà dei previsti casi di recidiva reiterata.
12,00

Le disposizioni penali della legge anticorruzione numero 190 del 2012

Le disposizioni penali della legge anticorruzione numero 190 del 2012

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2013

pagine: 112

A contrastare l'attuale e devastante fenomeno della corruzione è intervenuta la legge 6 novembre 2012, numero 190, recante Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione, la quale ha apportato, fra l'altro, significative modifiche a vari reati contenuti nel Titolo II del Libro II del codice penale, dedicato ai 'Delitti contro la pubblica amministrazione'. Ci si riferisce all'aumento generalizzato delle pene edittali, alla nuova disciplina dei reati di concussione e di corruzione, ai nuovi delitti di induzione indebita a dare o promettere utilità e di traffico di influenze illecite, alle modifiche apportate, in tale contesto, alla misura di sicurezza della confisca per equivalente, ovvero ancora alla rimodulazione della norma del codice civile, ora denominata corruzione fra privati. Nell'attesa di un più ampio approfondimento da parte della dottrina e dell'intervento della giurisprudenza, viene offerta una prima lettura e analisi delle disposizioni penali di tale normativa.
12,00

Scuola positiva e sistema penale. Quale eredità?

Scuola positiva e sistema penale. Quale eredità?

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2012

pagine: 141

Gli anni Venti del Novecento, dopo il progetto Ferri del 1921, hanno visto il lento declino della Scuola Positiva rispetto ai consolidati princìpi della Scuola Classica e all'emergere del tecnicismo giuridico, fino all'emanazione del Codice Rocco del 1930, c.d. "dal doppio binario", tuttora vigente, per quanto profondamente rimaneggiato. I saggi del presente volume affrontano alcune tematiche proprie del pensiero positivista, cercando di delineare quanto esse abbiano influenzato la codificazione penale di quegli anni e quanto, di esse, sia ancora vitale nella legislazione e nella dottrina penalistica del nostro tempo. Sono, così, a tacer d'altro, i temi dell'imputabilità, della pericolosità, specie se presunta dalla legge, della colpa d'autore, delle misure di prevenzione ante delictum, della difesa sociale, delle pene criminali e delle misure di sicurezza ad essere oggetto dell'attenzione, interrogandosi se l'eredità giuridica e culturale della Scuola Positiva possa definirsi ancora patrimonio del nostro tempo.
12,00

Scuola classica e codici penali latino-americani. Frammenti di una ricerca

Scuola classica e codici penali latino-americani. Frammenti di una ricerca

Libro: Libro in brossura

editore: EUT

anno edizione: 2008

pagine: 149

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.