Libri di P. Pellizzari
Vangelo di Luca. Volume 1-3
François Bovon
Libro: Copertina rigida
editore: Paideia
anno edizione: 2019
pagine: 2224
«François Bovon fornisce al lettore il materiale necessario per potersi fare una propria opinione. Sia a chi condivida questo o quel parere dell'autore sia a chi ne dissenta, sempre viene chiesto di pensare, e per questa ragione l'opera merita d'essere definita magistrale», così conclude una delle molte entusiastiche recensioni all'opera. Su base filologica le pagine di F. Bovon si mostrano costantemente interessate sia al talento letterario di Luca sia agli orientamenti teologici che lo animano, e a ciò che fa l'originalità di Luca: la predominanza della cristologia sull'ecclesiologia e dell'evangelizzazione sull'edificazione. La storia dell'esegesi e della ricezione del vangelo lucano riserva poi non poche e straordinarie sorprese.
Musicus perfectus. Studi in onore di Luigi Ferdinando Tagliavini «Prattico e specolativo» nella ricorrenza del 65º compleanno
Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 1995
pagine: 312
Le armi e i cavalieri. La guerra e i suoi simboli dal medioevo all'età moderna. Atti della giornata di studi (Torino, 12 febbraio 2018)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2018
pagine: 216
Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi "Le armi e i cavalieri. La guerra e i suoi simboli dal Medioevo all'età moderna" (Torino, 12 febbraio 2018), svoltasi a chiusura di un progetto di ricerca finanziato dall'ateneo torinese e intitolato "Simbologia della guerra: linguaggi e manifestazioni del potere dal medioevo all'età moderna (2015-2017)". In un periodo storico segnato da cruciali cambiamenti politici e dall'innovazione tecnologica, che impone di aggiornare anche i modi del rilevamento del territorio e la cartografia, muta parimenti la rappresentazione della guerra nei suoi aspetti simbolici, allegorici, immaginosi: se da una parte permangono topoi e trasposizioni tradizionali, mutuati dalla tradizione classica e da stilemi di stampo “cavalleresco”, dall'altra parte prende forma un nuovo immaginario bellico, spesso in bilico fra un realismo, anche di notevole crudezza, e la trasfigurazione artistica e letteraria in chiave celebrativa e simbolica.
La Bibbia illustrata
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 256
Come in un grande affresco che ripercorre i momenti fondamentali della storia della salvezza, i due volumi di questa illustratissima Bibbia conducono il lettore all'incontro con le figure bibliche più importanti e con il testo della Sacra Scrittura. Oltre 120 pagine di illustrazioni a colori (60 per ogni volume) si alternano regolarmente al testo biblico. Ad ogni pagina narrativa segue sempre, a fronte, un paginone illustrato a colori dalla mano di Fernando Monzio Compagnoni. Completano questa Bibbia ideale per la famiglia, una Introduzione, Indici e Cartine dei luoghi biblici. Prodotto pensato per il target familiare e come ottimo regalo.
Vangelo di Luca. Volume Vol. 1
François Bovon
Libro: Libro rilegato
editore: Paideia
anno edizione: 2005
pagine: 616
La passione
Geza Vermès
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2007
pagine: 128
Non c’è dubbio che quasi 2000 anni fa un ebreo carismatico sia stato messo a morte in seguito ad un procedimento giudiziario. Si trattò di un evento irrilevante. La Palestina era in fermento, ebrei e romani erano ai ferri corti e spesso le autorità reagivano ferocemente di fronte a qualsiasi presunta minaccia. Le conseguenze, però, furono incalcolabili: la decisione di Ponzio Pilato fu la scintilla che diede origine a una religione che continua ancora oggi, in modi dinamici e sorprendenti, a modellare la storia del mondo. Ma quanto conosciamo realmente della passione, dell’arresto, del processo e dell’esecuzione di Gesù? Geza Vermes ricorre alla sua incomparabile perizia per analizzare questa storia straordinaria. Vagliando tutte le fonti disponibili, egli riprende con grande erudizione e calore una storia incrostata di mito ed equivoci, e si avvicina per quanto possibile alla verità che sta dietro quei pochi giorni decisivi a Gerusalemme.
Viaggi e pellegrinaggi fra Tre e Ottocento. Bilanci e prospettive
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2008
pagine: 428
La casa di Maria. Una storia meravigliosa: come fu scoperta a Efeso l'abitazione della Vergine Maria
Donald Carroll
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 80
Negli anni conclusivi dell'Ottocento la costa egea della Turchia fu testimone di tre delle più grandi scoperte archeologiche di tutti i tempi. Due di queste - il ritrovamento delle rovine di Efeso e di quelle di Troia - suscitarono grande interesse nell'opinione pubblica. La terza, invece, nel 1881, fu immediatamente riavvolta dal segreto. Fu mantenuta nel segreto perché nessuno poteva credere ad un ignoto prete francese che, seguendo le visioni di una mistica tedesca altrettanto sconosciuta, diceva d'aver trovato proprio la casa in cui la Vergine Maria aveva trascorso i suoi ultimi anni. Alla fine del secolo, a seguito di nuove indagini, tutto divenne così chiaro che alcuni studiosi proclamarono autentica la scoperta e papa Leone XIII dichiarò il sito luogo di pellegrinaggio. Ai nostri giorni, la casa è uno dei santuari mariani più importanti della cristianità. I papi Paolo VI, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI sono venuti pellegrini a questa casa e oltre un milione di persone, appartenenti a religioni diverse, la visitano ogni anno. Così, essa è diventata semplicemente la casa più importante del mondo. Il presente libro ripercorre i duemila anni di storia di queste pietre, dapprima abitate, quindi venerate, poi dimenticate e infine fortunatamente ritrovate e offerte alla memoria e alla venerazione di cristiani e musulmani.
Il gruppo dei dodici. Ritorno alle origini
Jacques Schlosser
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 104
Perché Gesù ha costituito il gruppo dei Dodici? In modo chiaro e competente l'autore analizza testimonianze bibliche e patristiche così da recuperare il senso originario di questa scelta decisiva di Gesù. Solo successivamente qualificati come "apostoli", la loro istituzione costituisce da parte di Gesù un gesto profetico rispondente all'attesa del popolo di Dio: radunare tutte le tribù di Giacobbe. Così inizialmente i Dodici rappresentano il rinnovato popolo di Dio. L'evento inaspettato della risurrezione e l'esperienza trasformante dello Spirito hanno prodotto un po' alla volta il superamento dei confini di Israele: le dodici tribù diventano le nazioni. Alcuni membri del gruppo dei Dodici si lanciano in prima persona nel lavoro missionario. Così, si giustificano l'identificazione sistematica dei Dodici con gli apostoli operata da Luca e la missione di testimonianza universale che il Risorto aveva affidato loro.
Opere spirituali. Antologia
Charles de Foucauld
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 362
Opera ormai classica della spiritualità moderna, il cui autore ha avuto un influsso enorme nella comunità ecclesiale e nell'ambito dei rapporti con le altre religioni.