Libri di P. Paolo Zani
Laudato sie. Cantico per l'uomo e la creazione sulle orme di san Francesco
P. Paolo Zani
Libro
editore: Pazzini
anno edizione: 2017
pagine: 224
L'autore, attraverso il proprio linguaggio fotografico semplice e umano, passo passo ci accompagna alla riscoperta di quella struggente lode che san Francesco, voce di ogni creatura, compose a glorificazione dell'Altissimo, universalmente conosciuta come Cantico di Frate Sole. Nel proporci una lettura visiva di quel meraviglioso Canto di lode francescana, l'autore ci sollecita, di fotografia in fotografia, a non sprofondare in quello stato di apatia e di superficialità che spesso ci attanaglia ma ci spinge, con poetica emozione, a recuperare almeno in parte quell'armonia tra corpo e spirito, capace di donarci una visione condivisa con tutto il Creato.
Sorgenti di vita. Sacre dimore dell'acqua di Romagna tra le valli dell'uso e del Rubicone
P. Paolo Zani
Libro
editore: Pazzini
anno edizione: 2015
pagine: 152
Nelle immagini di Pier Paolo Zani ritrovo i valori che ho appreso fin da piccolo in un'infanzia essenziale ma serena. Niente era superfluo. Ogni gesto, ogni oggetto, ogni momento, avevano uno scopo e richiedevano partecipazione e impegno. Anche a un bambino. Il lavoro e i suoi frutti erano uniti in uno spazio di vita scandito dalle stagioni e dalle condivisione tra i membri della comunità. Ciò che serviva a vivere andava cercato in quell'area di pochi chilometri. Anche l'acqua. L'acqua era un bene prezioso non perchè fosse scarsa ma perché occorreva andarsela a prendere, quando serviva. L'acqua che scorre in queste pagine, allora, non è solo un elemento naturale o un prodotto che si può comprare e imbottigliare, ma rappresenta la fonte stessa della vita nel suo eterno nascere e rinnovarsi.
Le mani nella zolla
P. Paolo Zani
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2012
pagine: 184
Un'umanità che se ne va in silenzio con il suo vestito buono e tanti pensieri. Purtroppo sono rimasti pochi testimoni di un tempo che ci scivola lontano dagli occhi e dai ricordi. Un "obiettivo" implacabile li ha comunque fissati come monumenti da non dimenticare nelle opere quotidiane e così infatti può accadere che Pier Paolo Zani ci appaia al di là dell'obiettivo, instancabile nel tempo.
I giorni di Rò e Bunì. Le coperte da buoi tra arte e fede
P. Paolo Zani
Libro: Libro rilegato
editore: Pazzini
anno edizione: 2004
pagine: 136
I carbonai. Un mestiere in bianco e nero
P. Paolo Zani
Libro
editore: Pazzini
anno edizione: 1994
pagine: 136
“L’Appennino è la montagna magica per eccellenza; il fuoco è il segno di una forza naturale mitigata”. (F. Ferrarotti). Volume cartonato con sovraccoperta e cofanetto. Illustrato in bianco/nero
Il nero testo di porosa argilla
P. Paolo Zani
Libro
editore: Pazzini
anno edizione: 1993
pagine: 208
Cantico delle creature
P. Paolo Zani, Mario Luzi, Franco Cardini
Libro
editore: Pazzini
anno edizione: 2000
pagine: 288
Pier Paolo Zani, nella sua prefazione, esordisce dichiarando di non essere un professionista della Fotografia, eppure, tramite le sue "visioni fotografiche", è sempre riuscito ad esprimere l'idea originale di ogni sua opera e a dire molto più di ciò che le parole avrebbero potuto, o, come in quest'ultima, a completarle, rivelandone il senso. Ispirato dai versi bellissimi del Cantico di Frate Sole di San Francesco, "una delle più belle pagine di mistica concepita al mondo" (Cardini), Zani ne ha voluto dare la sua interpretazione fotografica, e, accostando alla perfezione dell'emozionante linguaggio poetico di Francesco l'immediatezza del linguaggio fotografico interpretato da immagini tratte dal mondo oggi, ci ricorda che è la lode universale ed eterna, generata da tutte le creature, per tutte le creature.