Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Mildonian

Così parlò Penelope. Testo inglese a fronte
14,00

Canzoniere armeno. Testo a fronte armeno

Canzoniere armeno. Testo a fronte armeno

Sayat-Nova

Libro: Libro in brossura

editore: Ariele

anno edizione: 2015

pagine: XXXVIII-214

Sayat-Nova, il più grande trovatore caucasico del secolo XVIII, era perfettamente trilingue e compose i suoi canti in georgiano e in azeri, oltre che nella sua madrelingua, l'armeno. Poeta colto e raffinatissimo, si ispira a diverse tradizioni dell'oriente islamico e cristiano. La sua poesia, che s'avvale di tecniche melodiche complesse, inaugura la poesia d'amore moderna e appare di sorprendente attualità, sospesa com'è tra le illuminazioni della bellezza e il dolore della storia.
21,00

Personaggi stravaganti a Venezia tra '800 e '900. Sergei Djagilev, Giovanni Stucky, Emma Ciardi, Alma Mahler Schindler, Luisa Casati, Mary Mccarthy

Personaggi stravaganti a Venezia tra '800 e '900. Sergei Djagilev, Giovanni Stucky, Emma Ciardi, Alma Mahler Schindler, Luisa Casati, Mary Mccarthy

Libro: Copertina morbida

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 146

Questo volume, dedicato al lettore curioso e amante di Venezia, raccoglie gli interventi del secondo ciclo di incontri, promosso dalla Delegazione FAI di Venezia, di storie di personaggi che, sedotti o, meglio, "stregati" dalla città lagunare, hanno vissuto a Venezia tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, legando il loro nome a precise dimore e lasciando tracce profonde nella città. È una Venezia ricca di novità e di progetti (la Biennale d'Arte, la Mostra del Cinema, le prime industrie...), la Venezia ridiventata internazionale dopo l'annessione al Regno d'Italia, meta di personaggi del gran mondo e intellettuali snob. I personaggi stravaganti sono descritti nei relativi capitoli: Professione impresario: Sergei Djagilev e il teatro del suo tempo; Giovanni Stucky, il principe dei mugnai; Le delizie di Emma Ciardi; La Venezia di Alma Mahler; Diva o eccentrica? Lo straordinario caso di Luisa Casati; Venezia osservata, Venezia salvata, lo sguardo duplice di Mary McCarthy.
15,00

Comparaciones en vertical. Conflictos mitológicos en las literaturas de las Américas
20,00

Il canto del cronista. Antologia poetica

Il canto del cronista. Antologia poetica

Tino Villanueva

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2002

pagine: 174

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.