Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Levi (cur.)

Giovan Battista Rotella. L'arte della memoria. Complesso monumentale del San Giovanni. Catalogo della mostra (Catanzaro, 6-20 novembre 2010)

Giovan Battista Rotella. L'arte della memoria. Complesso monumentale del San Giovanni. Catalogo della mostra (Catanzaro, 6-20 novembre 2010)

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: 116

L'idea della mostra di Gian Battista Rotella sin inserisce in un percorso virtuoso pensato da questa Amministrazione e dal mirabile lavoro svolto dall'assessore alla Cultura Antonio Argirò, per illuminare quegli orizzonti artistici felici che si muovono dentro e fuori il territorio. Rotella è artista di spessore, tanto apprezzato dai media e dalla critica per le qualità plurime e le incidenze dettate dalle sue opere straordinarie intrise del sapore del tempo, del pensiero di epoche. Con saggia consonanza stilistica e profonda sensibilità egli opera una ricerca continua in cui si intrecciano linguaggi ed allo stesso tempo si sprigionano simbolismi e spiritualità. La scrittura, le visioni esterne e interne, i colori, disegnano proiezioni e opportunità, che si fondono con il raccontare del mondo. Nell'epoca della velocità fragorosa, Rotella attua un gesto estetico di adagio, recuperando idiomi della storia e quasi un'icona omnicomprensiva della tradizione: il francobollo. Quei francobolli che nel tempo hanno visto vie umane, ideologie, modificazioni e sogni, catturando tali elementi in essi, e riconsegnandoli nelle pieghe dei fogli, nel giallore delle tonalità. nelle testimonianze dei luoghi della memoria, dei timbri da inchiostro, dei timbri sonori, dei timbri emotivi.
25,00

Tra le file dell'arcaismo

Tra le file dell'arcaismo

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2010

pagine: 91

"Tra le file dell'arcaismo" è un volume che riunisce 40 pittori e scultori che solo in apparenza sono di tradizione. In verità sono accomunati da un'emozione creativa, dalla memoria, da un poetico sentimento del presente con uno sguardo aperto al futuro. Il movimento Arcaista nasce grazie all'intuito di Massimo Stefani, pittore e animatore culturale, che crede fermamente che l'arte sia tutt'altro che morta. Tra gli artisti presentati nel volume: Loredana Alfieri, Loretta Bagnoli, Valeria Ballestrazzi, Carlo Balljana, Daniela Bartolini, Paolo Benedetti, Adriano Bolzan, Giuseppe Borrello, Michele Cardone, Clelia Celleghini, Rosa Colzani, Dadagabem (Grazia Marino), Vanessa d'Antonio, Maria Gioia Dall'Aglio, Rosalba De Mucci, Angelo Di Tommaso, Bruno Filacchione, Iro Goretti, Titti Grittani, Silvio La Maida, Margherita Lizzini, Lydia Lorenzi, Elvi Maccari, Maria Rosa Muzzi, Rossella Papacchini, Andreana Paricelli, Giovanna Passeri, Salvatore Piras, Maria Teresa Preve, Benito Romagnoli, Marzia Roversi, Rosa Ruscino, Alfonso Sacco, Romano Salami, Antonio Santoro, Alessio Serpetti, Giovanni Soncini, Vittorio Varrè, Bernarda Visentini, Loredana Zucca.
25,00

Pietro Mancuso

Pietro Mancuso

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 191

"'Il tempo è un bimbo che gioca con le tessere di una scacchiera'. Così si esprime Eraclito ne 'I frammenti' dove sottolinea che il 'tempo' nella sua misura astratta è insieme il tempo della vita e l'epoca del mondo e, nello stesso istante, rappresenta quella fanciullezza propria di un dio che crea giocando, come fa l'artista per liberarsi dal proprio eccesso di forza e della sua creatività. È lo stesso tempo che scaturisce dalle opere create dalla sensibilità di un artista. Che il tempo costituisca un termine di riferimento per l'arte è un dato di fatto, allo stesso modo è determinante la sua rappresentazione nell'immagine, la traduzione di un susseguirsi di attimi composti da quei frammenti di colore e da quella pressione del pennello sul supporto. Attimi di fantasia, frammenti di emozioni sostanziali di un racconto interiore, espressioni della propria anima. Così si rivolge all'osservatore un artista che lancia nel 'vuoto' il suo messaggio." (Mario Guderzo)
40,00

Catalogo degli scultori italiani

Catalogo degli scultori italiani

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: 343

Il volume scheda e illustra l'interessante e ricco panorama dell'arte plastica in Italia, e si propone come strumento divulgativo e conoscitivo non solo per gli addetti ai lavori. L'opera presenta un percorso d'arte che, partendo dall'inizio del secolo appena trascorso, arriva ad affrontare il repertorio della produzione plastica contemporanea, in tutte le sue espressioni: figurative, astratte e informali.
90,00

Nuova arte. Rassegna di artisti partecipanti al «Premio Arte» 2005

Nuova arte. Rassegna di artisti partecipanti al «Premio Arte» 2005

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: 72

Una raccolta di profili e opere di artisti italiani contemporanei che hanno partecipato al Premio Arte 2005. Una riflessione sulle immagini di anime creative tese a riflettere sull'antico problema costituito dal rapporto che in arte deve intercorrere fra materia e forma, fra spazio e volume. Ogni artista è presentato attraverso una lettura critica dell'opera riprodotta, spiegandola in chiave filologica ed estetica. Si è voluto così mostrare al lettore che ciascun artista esterna la propria creatività non solo per immagini, ma visualizzando situazioni esistenziali.
42,00

Anna Borgarelli. Ediz. italiana, inglese, francese, spagnola e tedesca

Anna Borgarelli. Ediz. italiana, inglese, francese, spagnola e tedesca

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: 155

"In controtendenza con la generale esplorazione di nuovi generi che contraddistingue il panorama artistico contemporaneo, Anna Borgarelli nella sua ricerca estetica si richiama ai grandi temi della tradizione classica, dove da sempre sono stati assunti come soggetti privilegiati la rappresentazione della natura umana e in particolare la bellezza muliebre, lo spazio paesaggistico e le scenografie della vita domestica, espresse tramite la composizione di oggetti quotidiani. L'intento è di interpretare, con un senso di rispetto e di autenticità, il mondo reale, anche quando viene trasfigurato secondo il proprio dettato emotivo o storia personale. Protagonista è la luce e la mutevolezza delle sue variazioni, che la pittrice coglie con freschezza e immediatezza, trasformandola in una tavolozza di colori opalescenti e madreperlacei che a volte sembrano avere, nella loro trasparenza, la consistenza dei sogni." (Giovanni Corsero)
38,00

Gianfranco Meggiato. Ediz. italiana e inglese

Gianfranco Meggiato. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: 67

Cubi, piramidi, cilindri... Le strutture plastiche e dorate di Meggiato sono il risultato di una profonda ricerca interiore e stilistica. L'artista rifiuta con garbo e intransigenza il bello come vaghezza del sentimento e opta esclusivamente per messaggi dove l'essenza sconfigge l'apparenza. Il suo traguardo è quello di armonizzare al meglio il suo essere artigiano, poeta, filosofo, manipolatore della materia, porgendo ascolto ai sentimenti come guida primaria del suo fare. Testi di Paolo Levi, Daniela Brignone e Vittorio Sgarbi.
20,00

Lo spirito della materia. Tra assenza e presenza

Lo spirito della materia. Tra assenza e presenza

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: 267

Cristina Ariagno, Daniela Baldo, Ike (Aurora Bonanno Conti), Maria Cristina Conti, Luciana Gallo, Daniela Grifoni, Maria Molteni, Patrizia Murazzano, Silvia Pisani e Romilda Suppo, artiste di grande personalità, rivelano analogie nel modo di intendere e lavorare la materia pittorica e plastica. Un interessante viaggio nell'arte contemporanea, un catalogo dove emerge una capacità di armonizzazione tipica dell'universo femminile. Testi di Paolo Levi e Giovanna Barbero.
42,00

Normanno Soscia

Normanno Soscia

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 207

"Legato alla lezione del passato, Soscia riporta alla contemporaneità la memoria della pittura muraria scoperta quando, giovanissimo, vide per la prima volta gli affreschi di Pompei. Non a caso in molte delle sue composizioni appare l'immagine del toro, anche se siamo ben lontani dalla minaccia del Minotautro. Si tratta di un'icona giocosa, mansueta e popolaresca, simbolo forse di quella stessa fertilità contadina che il pittore racconta attraverso le immagini dei frutti più succosi della sua terra, continuamente ripresi in tutte le sue opere. Un altro elemento del tutto originale della poetica dell'artista è l'ispirazione che gli proviene dalla religiosità popolare, dove i miti pagani contaminano la tradizione iconografica cristiana dell'Italia del sud. Ed ecco Sebastiano trafitto da frecce più volte evocato e trasformato i volta in volta in un bersaglio da baraccone, o in un signore borghese vestito di tutto punto, o in un nudo disteso sul lenzuolo che fa le corna con la mano. M anche la "Grande madre" da questo punto di vista è esemplare: nata dall'idea di una pittura sacra da portare a spalla in processione, si è poi trasformata in una composizione piuttosto bizzarra, densa di riferimenti allegorici, ma anche popolata, intorno e sotto la grande figura femminile centrale, delle immagini-feticcio così presenti nelle opere di Soscia." (Paolo Levi)
48,00

Nuova arte. Rassegna di artisti e partecipanti al Premio «Arte» 2006

Nuova arte. Rassegna di artisti e partecipanti al Premio «Arte» 2006

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 64

Il volume raccoglie 64 schede di altrettanti artisti e partecipanti al Premio Arte 2002. Ogni scheda presenta una o più opere dell'artista, i dati biografici e un breve testo critico.
42,00

L'illusione del sogno

L'illusione del sogno

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 263

Un'elegante edizione d'arte ricca di illustrazioni, dedicata a dieci pittori italiani accomunati dal sogno come visione illusoria. Lorenzo Alessandri, Dovilio Brero, Maurizio Castagna, Gaetano Castelli, Paolo Collini, Patrizia Comand, Aldo Giusti, Ciro Palumbo, Alfio Presotto ed Enzo Prestileo, sono differenti l'uno dall'altro e raccontano, attraverso la pittura, un mondo fantastico, a volte presentato in chiave drammatica, altre con sorriso disincantato. Paolo Levi, curatore del volume, accompagna il lettore alla scoperta degli artisti dedicando a ciascuno un testo critico.
42,00

Catalogo degli scultori italiani 2009-2010

Catalogo degli scultori italiani 2009-2010

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 358

Il volume scheda e illustra l'interessante e ricco panorama dell'arte plastica in Italia, e si propone come strumento divulgativo e conoscitivo non solo per gli addetti ai lavori. L'opera presenta un percorso d'arte che arriva ad affrontare il repertorio della produzione plastica contemporanea, in tutte le sue espressioni: figurative, astratte e informali.
90,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.