Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Heurtel (cur.)

Natura meravigliosa. Le pergamene pregiate del Museo di storia naturale di Parigi

Natura meravigliosa. Le pergamene pregiate del Museo di storia naturale di Parigi

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2018

pagine: 631

Pubblicato in collaborazione con il Museo di storia naturale di Parigi, "Natura meravigliosa" è un volume a tiratura limitata che raccoglie una selezione di 800 "velini" conservati presso il museo. La collezione di velini - quasi 7000 guazzi e acquerelli raffiguranti fiori, piante rare e animali - è un patrimonio di grande valore artistico e scientifico. La creazione della raccolta risale al XVII secolo, epoca in cui l'osservazione e la descrizione costituivano le basi delle scienze naturali, e si deve al duca Gastone di Orléans, appassionato botanico. Alla fine del secolo seguente la produzione dei velini da parte di disegnatori specializzati, che non era mai cessata, continuò nell'ambito delle attività del neonato Museo di storia naturale di Parigi (fondato nel 1793) fino al 1905, anno in cui fu definitivamente soppiantata dalla fotografia. Natura meravigliosa è un libro unico e prezioso: i velini sono riprodotti in altissima qualità e sono accompagnati da testi critici dei maggiori esperti del settore, la confezione è un elegante cofanetto inserito in una scatola con maniglia. Prefazione di David Bruno.
299,00

Uccelli del mondo. Disegni dal Seicento all'Ottocento

Uccelli del mondo. Disegni dal Seicento all'Ottocento

Libro

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2001

pagine: 400

Eseguite ai quattro angoli del mondo da scienziati, viaggiatori anonimi, famosi pittori, le opere raccolte in questo volume, testimoniano la diversità di sguardi, stili, tecniche e supporti. Attraverso un percorso cronologico e tematico, questo florilegio di "Uccelli del mondo" mette il luce opere rappresentative del XVII, XVIII e XIX secolo, che interesseranno il curioso della natura, l'apassionato di ornitologia, lo scienziato o l'amante dell'arte.
19,90

Erbari esotici. Disegni dal Seicento all'Ottocento

Erbari esotici. Disegni dal Seicento all'Ottocento

Libro

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2001

pagine: 400

Eseguiti ai quattro angoli del mondo da famosi pittori, da scienziati o da viaggiatori anonimi, le opere raccolte in questo volume testimoniano la diversità di sguardi, stili, tecniche e supporti. Attraverso un percorso cronologico e tematico, questo florilegio di "Erbari esotici" mette in luce opere rappresentative del XVII, XVIII, e XIX secolo, che interesseranno il curioso della natura, l'appassionato di botanica, lo scienziato o l'amante dell'arte.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.