Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Gioia

Liberare l'Europa. Tra pensiero critico e nuove visioni

Liberare l'Europa. Tra pensiero critico e nuove visioni

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2016

pagine: 57

Ci troviamo in mezzo al guado, o, dantescamente, in una "selva oscura". Quella che viviamo è in primo luogo una crisi di civiltà. Forse un'intera cultura è nella sua fase terminale. Serve un passaggio di coscienza planetario, una trasformazione profonda che rimetta al centro l'umano. Se il problema è mondiale (e coinvolti sono anche il cosmo, l'ambiente), qui il nostro focus è l'Europa. Il titolo del presente libro è quanto mai emblematico e non dà adito ad equivoci. L'Europa ha bisogno di liberazione. Non possiamo accontentarci di una eterna discussione sullo spread, esito di un dominio finanziario che distrugge libertà e democrazia reali (e non virtuali o solo proclamate). Riscoprire le nostre radici culturali è un atto umano e di risveglio. È necessaria e urgente l'idea di una cultura che sappia unire senso critico e utopia (nel senso di possibile trasformazione), smascheramento dell'ideologia e nuove visioni, logos e interiorità, riflessione e prassi. Se rivoluzione è una parola sospetta, perché macchiata di violenza e sangue, se riformismo appare categoria debole e insufficiente rispetto alla svolta richiesta, se trasformazione rischia di essere solo interiore e non esteriore, abbiamo bisogno di una nuova articolazione, di una trasformazione rivoluzionaria, che sappia unire un risveglio dall'intimo con una pratica radicale di liberazione.
8,00

In viaggio. Raccolta delle opere finaliste e premiate all'8° Premio Rocca Flea

In viaggio. Raccolta delle opere finaliste e premiate all'8° Premio Rocca Flea

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia dei Romiti

anno edizione: 2015

pagine: 130

La pubblicazione raccoglie tutti i racconti finalisti e premiati dell'ottava edizione del Premio Rocca Flea, concorso letterario per opere di narrativa organizzato dall'Associazione turistica Pro Tadino e dall'Accademia dei Romiti.
12,00

Il sogno. Raccolta delle opere premiate e segnalate al 7° Premio Rocca Flea

Il sogno. Raccolta delle opere premiate e segnalate al 7° Premio Rocca Flea

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia dei Romiti

anno edizione: 2014

pagine: 108

La raccolta comprende i tredici racconti finalisti del premio Rocca Flea 2014 sul tema "il sogno".
12,00

Borgo natìo. Raccolta delle opere premiate e segnalate al VI Premio Rocca Flea

Borgo natìo. Raccolta delle opere premiate e segnalate al VI Premio Rocca Flea

Libro: Copertina morbida

editore: Accademia dei Romiti

anno edizione: 2013

pagine: 194

Quattordici racconti in lizza per il Premio Rocca Flea 2013, scritti da concorrenti provenienti da ogni parte d'Italia, tre dei quali vincitori, cinque finalisti e sei segnalati dalla Commissione. Tema dell'edizione 2013: Borgo natìo.
15,00

Dopo la tempesta, il sole. Raccolta delle opere vincitrici e segnalate al 5° Premio Rocca Flea

Dopo la tempesta, il sole. Raccolta delle opere vincitrici e segnalate al 5° Premio Rocca Flea

Libro

editore: Accademia dei Romiti

anno edizione: 2012

pagine: 91

È la raccolta dei racconti premiati e segnalati all'edizione 2012 del Premio Rocca Flea, concorso nazionale di letteratura per opere di narrativa. Tema dell'edizione: "Dopola tempesta, il sole". In tutto, nove racconti. Prefazione di Pasquale Tuscano, ordinario di Letteratura italiana all'Università degli studi di Perugia.
7,00

Libere e generose sorelle. «La donna italiana», 1848

Libere e generose sorelle. «La donna italiana», 1848

Libro: Libro in brossura

editore: Biblink

anno edizione: 2011

pagine: 128

Primo esempio di stampa politica per le donne, "La donna italiana" fu pubblicato a Roma dall'aprile al novembre 1848, in un momento determinante del processo risorgimentale, e individuò nel pubblico femminile un interlocutore sensibile e appassionato, pronto a fornire un contributo attivo alla lotta per l'indipendenza del Paese. Questo volume offre il distillato di quell'esperienza pioneristica: lo spoglio sistematico degli articoli e delle rubriche del giornale, l'indice degli autori e dei personaggi citati. Raccoglie inoltre in forma antologica le cronache della mobilitazione femminile e gli appelli che le donne di tutti gli Stati, dalle lombarde alle romane, dalle toscane alle siciliane, rivolgevano alle loro "sorelle" per combattere insieme in nome di un'Italia libera ed unita.
20,00

Periodici italiani (1919-1943) nelle raccolte della biblioteca di storia moderna e contemporanea
32,00

Torre spaccata

Torre spaccata

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2008

pagine: 398

75,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.