Libri di P. F. Listri
Un «maso toscano» racconta. Storie di questo e dell'altro mondo
Benedetta Capezzuoli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pozzo di Micene
anno edizione: 2016
pagine: 128
Un romanzo che rappresenta la pienezza sentimentale raccontata sul filo del ricordo emotivo, fra qualche progetto smarrito e le fisiologiche delusioni che accompagnano la vita. Leggere questo scritto coraggioso e sincero, anche nell'affrontare il sé più nascosto e intime avventure di vita, significa ricevere una spinta verso il progresso interiore, entrare in contatto, in modo analitico, con tanti mondi, toccare l'arco magico del tempo che ha forgiato la saggezza contadina, comprendere i tanti aspetti delle relazioni umane e familiari, il rapporto sentimentale che intercorre tra l'uomo e l'animale, al di là del ruolo di medico, veterinario, incontrare le parole e le figure dei tanti avventori dell'Agriturismo che portano l'eco di luoghi e tradizioni.
Antonio Ligabue è a Pontassieve. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: C. D. & V.
anno edizione: 2008
pagine: 96
Verio e Crastino (due centurioni fra Cesare e Pompeo)
Stefano Briccanti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Micene
anno edizione: 2015
pagine: 136
I ricoveri dell'armonia (trentuno codicilli, prove di distacco, esercizi)
Stefano Briccanti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Micene
anno edizione: 2012
pagine: 108
Chincaglierie e cianfruscaglie. Rimasugli di poesia
Stefano Briccanti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pozzo di Micene
anno edizione: 2013
pagine: 72
Al tempo di Firenze capitale
M. Luisa Orlandini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pozzo di Micene
anno edizione: 2014
pagine: 144
Una cornice storico-politica con documenti d'epoca e disegni, anche caricaturali, apparsi su importanti riviste, riproduzioni di manifesti teatrali e di dipinti, dall'annessione plebiscitaria allo Stato sabaudo del 1860, fino alle vicende immediatamente successive, che fecero di Firenze una capitale provvisoria, ma intesa ad adeguarsi al ruolo ed al livello prestigioso di quelle europee. Ad arricchire il valore documentale dell'opera il rinvenimento di un diario manoscritto, dal 1869 al 1874, di cronaca cittadina appartenente ad un bibliofilo collezionista, in parte riprodotto, e agli articoli di alcuni giornali dell'epoca. Presenti anche parti destinate alla storia "minore", all'aneddotica, agli umori cittadini; la vita quotidiana a Firenze fra arte e letteratura, politica, commercio, grandi trasformazioni urbanistiche, straordinarie invenzioni, storia e società, usi e tradizioni e qualche immancabile, frizzante "chiacchiera" fiorentina.
Al tempo di Firenze capitale
M. Luisa Orlandini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Micene
anno edizione: 2014
pagine: 144
Le vite di Karthavel
Stefano Briccanti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pozzo di Micene
anno edizione: 2015
pagine: 224
L'ombra dell'ala
Stefano Briccanti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pozzo di Micene
anno edizione: 2015
pagine: 64
Stefano Briccanti, scrittore-poeta, non nuovo alle cronache letterarie, in questo ultimo lavoro ha un procedere poetico sostanzialmente gnomico, anche se colorato di un'ulcerazione esistenziale legata prevalentemente al tema del distacco fisico dalla vita. Sorregge questi versi di congedo un costante ragionamento che a tratti si sofferma sulla vicenda personale e a tratti su brevi aperture cosmiche.