Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Crespi

Che cos'è la Chiesa. Breve sintesi

Che cos'è la Chiesa. Breve sintesi

Salvador Piè i Ninot

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2021

pagine: 96

Che posto ha la Chiesa nella fede cristiana? Con questa domanda inizia la riflessione di questo libro che ci vuole aiutare a capire che cos’è la Chiesa, che funzione ha nella nostra vita oggi, come attraverso di essa viviamo la presenza di Gesù Cristo e del suo Spirito, in che senso siamo chiamati a “credere eccelsialmente”. Partendo dalla predicazione di Gesù, l’autore ci mostra come la Chiesa si sia andata costituendo, e si sofferma soprattutto a spiegare il senso delle sue caratteristiche fondamentali (una, santa, cattolica, apostolica) alla luce dell’ecclesiologia del Vaticano II, per terminare con un’ultima riflessione sul paradosso della sua realtà misteriosa nella nostra vita e nel nostro mondo. Una breve sintesi, firmata da uno dei più noti studiosi cattolici di ecclesiologia.
8,00

Dizionario del Nuovo Testamento

Dizionario del Nuovo Testamento

Xavier Léon Dufour

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1978

pagine: 584

40,00

La chiesa e la sinistra in Polonia

La chiesa e la sinistra in Polonia

Adam Michnik

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1980

pagine: 272

La ricostruzione storica di Michnik documenta e spiega un avvenimento di portata storica: mentre la Chiesa si apre ai diritti dell'uomo, la sinistra polacca ritrova, nella persecuzione condotta contro di essa dallo Stato-partito, il gusto di una libertà ch'essa aveva disprezzato.
18,00

Che cos'è l'eucaristia?

Che cos'è l'eucaristia?

René Laurentin

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1982

pagine: 72

L’autore conduce il lettore all’essenziale, cioè alle fonti bibliche; e, nello stesso tempo, dà ampio spazio alla tradizione patristica, teologica, senza dimenticare la dimensione ecumenica dell’infinito mistero eucaristico, segno del ‘già’ e del ‘non ancora’. La trattazione si svolge in tre parti: – Il segno: perché certamente l’Eucaristia è simbolo. – La realtà: Gesù Cristo presente, totalmente presente. – La realizzazione: perché l’Eucaristia è data per essere interiorizzata, realizzata pienamente nella comunione e nella vita. Una nutrita Appendice offre un utile materiale su alcuni aspetti della dottrina e della prassi eucaristica.
8,00

Iniziazione alla pratica della teologia. Volume Vol. 2

Iniziazione alla pratica della teologia. Volume Vol. 2

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1985

pagine: 592

40,00

Iniziazione alla pratica della teologia. Volume Vol. 1

Iniziazione alla pratica della teologia. Volume Vol. 1

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1986

pagine: 612

40,00

Iniziazione alla pratica della teologia. Volume Vol. 3

Iniziazione alla pratica della teologia. Volume Vol. 3

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1986

pagine: 832

50,00

L'ateismo moderno

L'ateismo moderno

Dominique Morin

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1987

pagine: 216

La fede dei cristiani è stata violentemente contestata da parte di filosofi atei. Le loro opere e le loro argomentazioni non sono facili da comprendere. Tuttavia con una buona guida si può essere introdotti nei meandri della loro filosofia per comprenderla, ma anche per rapportarsi criticamente ad essa così da giungere all’affermazione di Dio.
15,00

Iniziazione alla pratica della teologia. Volume Vol. 5

Iniziazione alla pratica della teologia. Volume Vol. 5

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1987

pagine: 424

INIZIAZIONE ALLA PRATICA DELLA TEOLOGIA (5 volumi): Una completa Introduzione alla teologia, che reca il titolo Iniziazione alla pratica della teologia per evidenziare la prospettiva storica in cui si muove l'intera trattazione.
34,00

Spirito dell'uomo, spirito di Dio. Breve trattato sullo Spirito Santo

Spirito dell'uomo, spirito di Dio. Breve trattato sullo Spirito Santo

Yves Congar

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1987

pagine: 64

Il p. Yves Congar ha pubblicato l'opera Credo nello Spirito Santo, che costituisce una Summa senza confronto su Colui che esprime l'essenza stessa di Dio. Alcuni amici hanno chiesto un testo più breve e più accessibile, che restasse tuttavia sostanziale. Bisogna infatti che la conoscenza sia all'altezza del fervore spirituale. L'Autore ha cercato di rispondere a queste richieste, ed è nato così questo libro breve ed essenziale.
5,00

I primi secoli della Chiesa

I primi secoli della Chiesa

Jean Bernardi

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1989

pagine: 140

I cinque secoli durante i quali i cristiani sono vissuti in seno all'Impero romano formano un blocco dotato di una grande unità, e la loro storia è sorprendentemente significativa. J. Bernardi, professore alla Sorbona la ricostruisce in una sintesi concisa e documentata.
12,00

Verso l'anno 2000 con Maria

Verso l'anno 2000 con Maria

René Laurentin

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1990

pagine: 192

L’Autore intende restaurare la conoscenza della Vergine di Nazaret su tre piani indissociabili: la sua verità storica; la sua verità nel progetto di Dio; la verità feconda e dolce della sua presenza nella vita dell’umanità.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.