Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Candido

Salento. Proverbi, ricette, culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salento. Proverbi, ricette, culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salvatore Sindaco, Antonio Catamo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2016

pagine: 160

Il volume vuole associare ai "sapori" i "saperi" della tradizione, mettendo in relazione una carrellata di piatti raffinati, proposti dagli chef più prestigiosi del Salento, un saggio di proverbi e una raccolta di narrazioni storico-leggendarie della terra salentina. I proverbi, ancora in uso nella lingua parlata salentina, sono parte di quella cultura, capace finora di tramandarsi oralmente. In essi vi sono depositati i valori, tuttora condivisibili. Proprio per tal motivo, i proverbi salentini sono "utilizzabili" e in larga parte "utilizzati" nell'odierno modo di comunicare e di vivere. Essi sono il frutto di una saggezza popolare che disvela il modus vivendi e i rapporti umani, temporali e di spazio, con cui venivano scanditi e, contemporaneamente, razionalizzati i momenti della vita quotidiana nel Salento. Essi sono il frutto di una riflessione di vita comune. Attraverso di essi, viene a noi svelata la concezione di vita che avevano gli antichi abitanti della terra salentina.
25,00

Salento. Proverbi, ricette, culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salento. Proverbi, ricette, culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salvatore Sindaco, Antonio Campeggio

Libro: Copertina rigida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2014

pagine: 324

"Salento. Proverbi, ricette e culacchi", associa ai "sapori" i "saperi" della tradizione, mettendo in relazione una carrellata di piatti raffinati, proposti dagli chef più prestigiosi del Salento, un saggio di proverbi e una raccolta di narrazioni storico-leggendarie della terra salentina.
25,00

Il grande Salento per immagini. Martano. Storia, arte, cultura, tradizione

Il grande Salento per immagini. Martano. Storia, arte, cultura, tradizione

Serena Orlando

Libro: Copertina rigida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2013

pagine: 168

Il volume si inserisce ed arricchisce una già ampia letteratura intesa ad analizzare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e architettonico del comune di Martano. Il volume porta all'attenzione del lettore anche novità e cambiamenti del tessuto urbano, che stimolano alcuni spunti di riflessione sulla nostra storia cittadina dell'ultimo quarto del secolo scorso.
32,00

Il grande Salento per immagini. Otranto. Storia, arte, cultura, tradizione

Il grande Salento per immagini. Otranto. Storia, arte, cultura, tradizione

Valentina Vantaggiato

Libro: Copertina rigida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2013

pagine: 208

Otranto, città più a est d'Italia, crogiolo di etnie, idee, culture. Da sempre considerata una delle perle del Mediterraneo, detiene un fascino fuori dal tempo, con le sue innumerevoli bellezze storiche, artistiche e naturalistiche. Si rimarrà affascinati nel percorrere le strette viuzze del centro storico, camminando sulle antiche pietre del suo basolato, ammirando le case che rimandano a stili e a epoche differenti, intrattenendosi presso i numerosi negozietti che espongono l'artigianato e i prodotti locali.
35,00

Il Grande Salento per immagini. Castro, storia, arte, cultura, tradizione

Il Grande Salento per immagini. Castro, storia, arte, cultura, tradizione

Pasquale Ciriolo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2011

pagine: 168

Quando il prof. Luigi Capraro, Assessore al Turismo, mi ha confidato l'intenzione di pubblicare un libro di foto di Castro, ho naturalmente manifestato il mio compiacimento e mi sono reso disponibile per la compilazione delle didascalie di commento. Le ho definite in un tempo brevissimo, appena Giuseppe mi ha passato il CD con le immagini, e le ho spedite via mail all'Assessore. Pensavo che il mio lavoro si sarebbe concluso lì; poi, con sorpresa, ho ricevuto una telefonata dal prof. Capraro che mi chiedeva didascalie lunghe o, meglio, testi brevi. Mi sono rimesso con entusiasmo al lavoro; se c'è da scrivere per me è un piacere, sopratutto, se devo scrivere di Castro. Per un momento ho pensato di documentarmi rileggendo i testi sui quali, di tanto in tanto, torno a rinfrescare la conoscenza del luogo in cui vivo, poi, mi sono detto che non volevo scrivere un trattato scientifico sotto il profilo storico, amministrativo o naturalistico.Ho capito che, in fondo in fondo, potevo limitarmi a considerare il mio modesto lavoro.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.