Libri di P. Cammerinesi
Contraddizioni nell'evoluzione dell'umanità. Occidente e oriente, materialismo e misticismo, conoscenza e fede
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Antroposofica
anno edizione: 2015
pagine: 240
"Oggi va ripetuto che avere una sana indignazione nei confronti di ciò che è malsano deve costituire la base di partenza per far nascere l'entusiasmo verso le nuove indispensabili verità. Attualmente infiammare di energia il sistema nervoso in letargo è persino più necessario del comunicare le verità agli uomini. Energia ardente, questo serve agli uomini d'oggi, non sonnecchiare mistico. Non anelito verso la quiete mistica, ma servire lo spirituale, questo serve oggi. La connessione con il divino deve essere ricercata nell'azione, non nella pigrizia mistica e nella comodità." 11 conferenze tenute a Stoccarda dal 5 marzo al 22 novembre 1920 (Opera Omnia n. 197): Le diverse caratteristiche delle popolazioni asiatiche ed europee; Cambiamenti di mentalità nella vita sociale delle diverse epoche. Gli imperi terreni; Società segrete occidentali, gesuitismo e leninismo: tre correnti iniziatiche del presente; Materialismo e misticismo; Superamento della contrapposizione di conoscenza e fede; Oriente, Centro e Occidente, la triarticolazione sociale; Il passaggio dall'epoca luciferica a quella arimanica e l'imminente evento-Cristo.
L'incontrare il Cristo oggi e lo spirito del Goetheanum
Judith von Halle
Libro
editore: Cambiamenti
anno edizione: 2012
pagine: 185
È possibile per l'uomo di oggi, divenuto oramai completamente moderno, incontrare lucidamente il Cristo, il Logos, l'Io Sono? È possibile per un essere umano, nelle condizioni della lucida coscienza di veglia, l'incontrare quella Realtà, che è l'unico fondamento della sua libera autocoscienza? Un tempo, era possibile all'essere umano incontrare il Divino, il Logos, l'Io Sono, in uno stato di ebrezza mistica, in uno stato di coscienza trasognato, fondato su un sentire travolgente, ossia in uno stato di coscienza 'estatico', che normalmente escludeva la lucida autonomia della coscienza umana. Ma per quanto ammirevoli fossero quelle esperienze mistiche, l'uomo moderno avverte oggi come sua esigenza radicale la necessità della libertà e dell'autocoscienza.
La casa dell'alchimista
Gustav Meyrink
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2008
pagine: 156
"La casa dell'alchimista" è un libro iniziatico. Esso rappresenta la sintesi della ricerca letteraria e spirituale di Gustav Meyrink. Ambientato in una indefinita metropoli tedesca, intorno agli anni Trenta, vede un giovane reporter intento a indagare su un vecchio edificio sul conto del quale circolano oscure leggende. Recatosi nel palazzo, egli incontra un vecchio cancelliere giudiziario in pensione di nome Gracchus Meyer, tra i pochi a conoscere la storia e i segreti del vecchio edificio dalle origini, che gli rivela come esso sia stato edificato da un alchimista, Gustenhöver, nel Medioevo, e ricostruito e ampliato nel corso dei secoli. Secondo Meyer, è come se il palazzo fosse cresciuto da solo, proprio come un organismo vivo. La leggenda vuole inoltre che Gustenhöver avesse trovato l'Elisir di Lunga Vita...