Libri di Ottavio Nicastro
Il signore delle illusioni
Ottavio Nicastro
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2022
pagine: 206
Un’overdose ruba la vita a Emma. La morte arriva per portarla via. Emma si rifiuta di seguirla. Chiede dell’altro tempo. La morte s’incuriosisce e la accontenta. Attraverso un vecchio album di fotografie, l’Oscura Signora accende i ricordi di Emma. La madre lascia casa. Il padre, depresso, cede all’alcool. Una vita all’insegna sia dello sconforto sia della solitudine. Per vincere l’angoscia Emma si affida alla polvere bianca. Attraverso le vicissitudini della protagonista, il lettore è spinto ha confrontarsi con le problematiche del nostro tempo. Di pari passo il dialogo tra Emma e la morte accende i quesiti che da sempre assillano l’uomo. Chi siamo? Da dove veniamo? Chi influenza il destino? Cosa ci attende dopo che la vita finisce? La morte rappresenta la fine oppure l’inizio? Dio esiste per davvero?
Il Ghaladon
Ottavio Nicastro
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2018
pagine: 310
La vicenda abbraccia due differenti piani temporali uniti da un comune destino. Ad annunciare la profezia è l'omicidio, cruento, di un sacerdote all'interno di una basilica romana. Il corpo nudo posato sopra a un Pentalfa, presenta cabale oscure incise a fior di pelle. A occuparsi del caso è Attilio Brancati, commissario della squadra omicidi. Ancora uccisioni, un fremito scuote il mondo cattolico, le cabale misteriose annunciano una catastrofe? La soluzione passa attraverso il mistero che gravita sull'ordine dei cavalieri templari. Antiche e misteriose abbazie: camere segrete; enigmi da risolvere. L'arduo cammino da Roma si spinge in Spagna, poi in Francia e ancora in Italia, dove la vicenda si chiude. Creature demoniache minacciano i personaggi principali alla ricerca del santo Graal per evitare all'umanità l'apocalisse annunciata da san Giovanni apostolo. Riferimenti storici; luoghi; citazioni; sono reali. Soltanto le figure di spicco sono frutto di fantasia. Una corsa frenetica per battere sul tempo l'annientamento del genere umano.
La battaglia di Anghiari
Ottavio Nicastro
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2018
pagine: 332
Leonardo da Vinci, artista, scienziato, inventore. Com'è possibile che sapesse fare tante cose e bene? A.D. 2139, le guerre corporative hanno spinto l'umanità sull'orlo dell'estinzione. All'astronave Pegasus è affidato il compito di raggiungere Goliath un pianeta simile alla terra, nella costellazione di Proxima Centauri. La nave si perde nel nulla. A.D. 2019. Una tempesta di sabbia fa emergere nel Sahara un'astronave aliena. Gli americani inviano una spedizione. Il computer di bordo, all'improvviso, si riattiva e minaccia la sicurezza del pianeta. Bisogna fermarlo, come? Si scopre che il codice di disattivazione è celato nel quadro della Gioconda. Inizia una frenetica corsa contro il tempo, il rebus da Monna Lisa si sposta alla Battaglia di Anghiari, il dipinto perduto di Leonardo da Vinci. Avventura, mistery e un finale a sorpresa.