Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ottavio De Angelis

Johnson e altre storie nere

Johnson e altre storie nere

Ottavio De Angelis, Rodolfo Torti, Corrado Mastantuono

Libro: Libro rilegato

editore: Allagalla

anno edizione: 2025

pagine: 148

Pubblicata tra il 1990 e il 1992, Johnson è una delle poche serie a tema crime interamente create e ambientate in Italia stampate sulle pagine de L'Eternauta. Scritta da Ottavio De Angelis, con i disegni di Rodolfo Torti e, per l'ultima storia, di Corrado Mastantuono, la serie si distingue per il suo originale ribaltamento dello stereotipo del poliziotto italoamericano tipico del cinema e della letteratura di genere. Il protagonista, Johnson, è un agente maldestro, destinato più a creare problemi che a risolverli. Nonostante le sue origini italiane da parte di madre, ha servito per anni nella polizia statunitense, fino a quando il suo dipartimento, per evitare ulteriori disastri, ha deciso di trasferirlo altrove… il più lontano possibile, in un altro continente: a Roma! Così Johnson si ritrova a lavorare nella Squadra Mobile italiana, relegato a incarichi di poco conto e tenuto all'oscuro delle indagini più delicate. Ma il suo istinto non si placa e tenta improbabili inseguimenti nei vicoli della capitale, seminando più caos che giustizia. Tuttavia, contro ogni logica, riesce sempre a cavarsela, grazie a un misto di fortuna sfacciata e aiuti provvidenziali. Questo volume raccoglie tutte le storie di Johnson ed è arricchito da tre storie a fumetti firmate dalla coppia De Angelis-Mastantuono.
25,00

Piccoli grandi uomini. La scoperta del proprio futuro

Piccoli grandi uomini. La scoperta del proprio futuro

Luca Salvagno, Ottavio De Angelis, Beppe Ramello

Libro: Copertina morbida

editore: Festina Lente Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 88

Cosa farò da grande? Chi non si è mai posto almeno una volta nella propria vita questa domanda. Ecco, questo libro racconta 8 storie di 8 persone tra loro completamente diverse, le storie di 8 ragazzini poeticamente tratteggiate nel momento in cui ancora non sanno cosa ne sarà della loro vita ma che, per quelle strane combinazioni che talvolta definiamo fato, caso o provvidenza, messi di fronte alla realtà dei fatti, intuiscono quello che sarà il loro destino. C'è però un denominatore comune in queste storie: ognuno di loro saprà distinguersi e diventare "qualcuno". Nonostante la giovane età, infatti, in loro c'è già il germe del loro talento, quel talento che, una volta avutane consapevolezza e coltivatolo, li farà emergere e diventare dei modelli di riferimento. Per questo, come recita il titolo, ognuno di loro è un piccolo grande uomo. Età di lettura: da 12 anni.
13,00

Il gigante italiano. Cuba '42

Il gigante italiano. Cuba '42

Ottavio De Angelis, Anna Brandoli

Libro: Copertina rigida

editore: 001 Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 96

13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.