Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ottavio Costa

Il giovane Salvatore Di Giacomo

Il giovane Salvatore Di Giacomo

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2025

pagine: 247

Biografia, brani poetici ed antologici di Salvatore Di Giacomo fino ai suoi trentacinque anni, sotto forma di aneddoti, citazioni e fantasie sul più grande poeta di Napoli a cavallo tra la fine dell' '800 e l'inizio del '900. L'ex capitale e la sua bella époque attraverso gli occhi, la penna ed il cuore del signor poeta e non solo. Un ricco corredo di scritti originali, immagini e ritratti d'epoca della città: i luoghi, i panorami e i protagonisti di una irripetibile stagione culturale sospesa fra Piedigrotta e Napoli nobilissima, tra storia e fantasia, tra sogno e realtà.
20,00

Giambattista Pergolesi. Romanzo storico

Giambattista Pergolesi. Romanzo storico

Francesco Mastriani

Libro

editore: D'Amico Editore

anno edizione: 2024

Siamo nella Napoli di inizio ’700, epoca di grandissima importanza per la musica e le arti nella storia della città. In un villaggio nei pressi di Casoria incontriamo il «piccolo Battistino Pergolesi» afflitto dal dolore per la mamma ammalata. Il fanciullo mostra già i segni di una disposizione naturale, anzi di più: un vero fortissimo trasporto verso la musica. Con le parole di Francesco Mastriani a farci da amorevole guida, lo seguiremo attraverso avventurose vicende, non prive di sorprese e colpi di scena, nelle alterne fortune della sua breve vita. Una esistenza piena di dolori ed avversità, avara di successi, con momenti di felicità breve ma intensa, che scorre inesorabile fino alla morte precoce a soli ventisei anni, quando consuma gli ultimi affannosi respiri vergando sul pentagramma le note immortali del suo Stabat Mater.
15,00

Na chitarra è ammore... Lettere, poesie e canzoni. Omaggio a Salvatore di Giacomo ed Elisa Avigliano

Na chitarra è ammore... Lettere, poesie e canzoni. Omaggio a Salvatore di Giacomo ed Elisa Avigliano

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2023

pagine: 152

Salvatore di Giacomo ed Elisa Avigliano vissero, fra frequenti abbandoni e appassionati ritorni, una trentennale storia d'amore interrotta nel 1934 dalla morte del poeta. Della struggente gelosia di lui, e dello spirito di donna moderna e proiettata nel futuro di lei, ci sono testimonianze in parte dell'epistolario privato che è fortunosamente arrivato quasi integro ai giorni nostri. Le lettere, insieme alle poesie di "Don" Salvatore, ci consentono di raccontare la storia d'amore fra la "studentessa" ed il poeta.
16,00

Il sì della notte

Il sì della notte

Ottavio Costa

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2022

pagine: 304

Una bruciante delusione amorosa. Una passione travolgente finita o mai ricambiata. Da questa sofferenza profonda, da questo desiderio inappagato, può nascere un sogno? Se l'amante tradito o incompreso ha forza psichica e fisica sufficiente a creare un simulacro del suo amore capace di stargli vicino giorno e notte, forse sì, ma il sognatore potrebbe finire avvolto con il suo sogno nelle spire di un labirinto senza uscita che condurrebbe entrambi alla pazzia, al viaggio nel regno delle ombre, al faccia a faccia con i mostri più oscuri e feroci della mente. L'autore e il lettore sono i burattinai di questo mondo folle dei non-nati oppure i burattini? Sono il ragno, la tela, o la farfalla prigioniera e morente? Questo romanzo porta il lettore nei recessi più oscuri ed inaccessibili della psiche umana, a confrontarsi con i più inquietanti mostri del suo io.
18,00

Canto breve. Vita minima di Giovambattista Pergolesi

Canto breve. Vita minima di Giovambattista Pergolesi

Ottavio Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2021

pagine: 128

Nel 1989, dalla ristrutturazione di un'antica casa nobiliare in Pozzuoli, probabilmente una residenza privata del Duca di Maddaloni, ultimo mecenate del Pergolesi, si rinvenne un carteggio fino ad allora sconosciuto, giacché di Pergolesi non erano arrivati fino a noi che alcuni autografi delle sue opere musicali, e nemmeno un rigo scritto di suo pugno. Grazie ad una incredibile serie di avventurose vicende, l'autore del presente scritto, già impegnato come architetto della citata ristrutturazione, venne in possesso di detto carteggio che gli consentì di intravedere una seppur smozzicata e frammentaria ricostruzione biografica delle vicende pergolesiane. L'unica speranza dell'autore è di essere riuscito a contribuire con una ragionevole e ragionata ben squadrata pietra angolare, a costruire una credibile e verisimile immagine di quelle che furono, per sommi capi, le vicende esistenziali del nostro Pergolesi, giacché per capire e ben percepire i suoi sentimenti, oggi come allora, basta e avanza la sua musica. Naturalmente l'espediente di dichiarare il ritrovamento di un non meglio identificato manoscritto o carteggio è vecchio come la storia del genere “romanzo storico” in letteratura, ma la ricostruzione delle immaginarie lettere che “Giobatta” scrive ai familiari ed ai conoscenti si basa comunque su una cronologia di documenti, fatti e personaggi di cui per atti o testimonianze storiche abbiamo una ragionevole certezza.
15,00

L'albero dai rami di cuore. Con schede didattiche

L'albero dai rami di cuore. Con schede didattiche

Ottavio Costa

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2021

pagine: 212

Contiene il libro e 76 pagine di schede didattiche. Max è un bimbo di circa dodici anni e ha il dono di avere un cuore di acciaio temprato. L'azione si svolge in un'isola dell'emisfero australe dove Max è destinato da grande a fare il guardiano del faro per tradizione di famiglia. Il suo senso di giustizia e la sua dedizione lo portano ad una precoce fine violenta, ma la forza di volontà di Max è più forte della morte e il bimbo ritorna vivo e in azione per amore della sua Sunshine che avrà presto bisogno del suo aiuto. È un romanzo di formazione scritto espressamente per la lettura ad alta voce di un nonno ai nipoti, del babbo o della mamma ai propri figli, oppure, il che è quasi lo stesso, per la lettura dell'insegnante ai propri allievi. Strano apologo per ragazzi (solo per ragazzi?) racconta l'amore che accomuna il mondo umano a quello vegetale, anzi il legame inscindibile fra noi esseri umani e la natura di cui facciamo parte... e molto di più. Un 'Pinocchio al rovescio' che sorprende e commuove. Età di lettura: da 10 anni.
20,00

L'albero dai rami di cuore

L'albero dai rami di cuore

Ottavio Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2021

pagine: 120

Max è un bimbo di circa dodici anni e ha il dono di avere un cuore di acciaio temprato. L’azione si svolge in un’isola dell’emisfero australe dove Max è destinato da grande a fare il guardiano del faro per tradizione di famiglia. Il suo senso di giustizia e la sua dedizione lo portano ad una precoce fine violenta, ma la forza di volontà di Max è più forte della morte e il bimbo ritorna vivo e in azione per amore della sua Sunshine che avrà presto bisogno del suo aiuto. È un romanzo di formazione scritto espressamente per la lettura ad alta voce di un nonno ai nipoti, del babbo o della mamma ai propri figli, oppure, il che è quasi lo stesso, per la lettura dell’insegnante ai propri allievi. Strano apologo per ragazzi (solo per ragazzi?) racconta l’amore che accomuna il mondo umano a quello vegetale, anzi il legame inscindibile fra noi esseri umani e la natura di cui facciamo parte… e molto di più. Un ‘Pinocchio al rovescio’ che sorprende e commuove. È stato testato, nell’ambito dell’ora di narrativa, con buon successo e gradimento in una scuola napoletana con platea di ragazzi anche ‘particolarmente deprivati’ avidi di commozione, sentimento assai raro nelle loro vite difficili. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Ingannevoli sensi

Ottavio Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2025

pagine: 80

"Ingannevoli sensi" non è solo un libro di poesie, ma anche di canto e musica, di canzoni. Ciascuna lirica fa da testo per un esperimento che si ripete sessantatré volte nella silloge, ogni poesia è anche una canzone cui il lettore/ascoltatore può accedere grazie ai QR code a sua disposizione. Certo alcune canzoni sono più riuscite, altre potranno piacere di meno, o anche non piacere affatto, ma questo primo tentativo di poesie/canzoni, almeno nella speranza dell'autore, è il tentativo disperato, attraverso le tecnologie del futuro, di un 'nostos', un ritorno all'arcaico, a quel tempo in cui musica e poesia erano fusi ed inscindibili nella lirica.
16,00

Verso del vino, verso divino

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2023

pagine: 112

Antologia di "poesia etilica" dai lirici greci ai contemporanei, una carrellata sul tema del vino nella poesia di tutti i tempi e di tutte le culture. Ciascun brano poetico sarà accompagnato da opportuni "consigli per la degustazione" ovvero brevi commenti e indicazioni per gustare al meglio, sorseggiando un buon vino, i versi proposti.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.