Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Orlando Troisi

Data-Driven management: un framework multilivello

Data-Driven management: un framework multilivello

Mara Grimaldi, Orlando Troisi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 192

Lo studio propone l'adozione di una prospettiva multilivello atta a rileggere il complesso processo di data-driven management quale esito sinergico dell'integrazione di un mind-set data-driven all'interno dei business model per la ridefinizione dei processi di creazione del valore in vista della trasformazione del dato in informazione e conoscenza. Grazie a una rielaborazione critica della letteratura sui modelli di business e sull'approccio data-driven, si introduce un framework a tre livelli per classificare i principali fattori abilitanti dell'innovazione tramite processi di data-driven management. L'applicazione del framework multilivello a tre imprese italiane operanti in diversi settori (agroalimentare, farmaceutico, automobilistico) ha consentito di identificare le strategie e pratiche di gestione data-driven più idonee a trasformare i modelli di business e i processi di creazione del valore contemporanei per sviluppare l'innovazione in modo sistematico.
30,00

La visione relazionale dell'impresa. Un approccio per la strategic governance
20,00

Governance e co-creazione di valore nella p.a. Una rilettura in ottica Service-Dominant Logic

Governance e co-creazione di valore nella p.a. Una rilettura in ottica Service-Dominant Logic

Orlando Troisi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: XV-182

Il libro propone una rilettura del servizio pubblico in ottica Service-Dominant Logic, ponendosi così a cavallo tra due ambiti conoscitivi, quello della service research e quello delle teorie sulla public governance, in modo tale da guidare il lettore verso l'adozione di un'ottica sistemica per lo studio dei servizi che sfrutti al meglio i punti chiave di ciascun paradigma. A partire dalla natura controversa e dalle innumerevoli peculiarità del servizio pubblico, una su tutte la finalità ultima del raggiungimento dell'utilità sociale, il lavoro elabora un framework che unisce il concetto di sistema di servizio con l'ottica collaborativa tipica del Public Value Management. Inoltre, i due modelli proposti nella parte finale del lavoro sono volti ad individuare gli assunti di base di una scienza dei servizi pubblici (le 8 Public value foundational premises) basata sul concetto di public value co-creation, inteso in quanto trait d'union delle due teorie. Il testo, in sintesi, riadattando in nome di una prospettiva olistica gli schemi di interpretazione dell'impresa esistenti in letteratura, fornisce degli interessanti spunti sia teorici che di stampo pratico per il miglioramento dei meccanismi di gestione di un ente amministrativo, utili tanto per il decisore pubblico quanto per i ricercatori, gli studiosi della materia ed i lettori in genere che vogliano approdare ad una migliore comprensione del problema.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.