Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Olivier Le Gendre

Il falegname di Nazaret

Il falegname di Nazaret

Olivier Le Gendre

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

La tradizione iconografica ci consegna la figura di un Giuseppe avanti negli anni, un anziano dal viso rugoso, un patriarca i cui occhi hanno già visto e vissuto tutto. Eppure la verità è un’altra: è un ragazzo nel fiore degli anni. Giuseppe ha sedici anni quando prende per fidanzata Maria, la ragazza che ama. Sedici saranno anche gli anni ancora a sua disposizione prima di essere pianto, pianto veramente, dal suo Dio, da suo figlio. E sarà lui, Gesù, a chiudere le sue palpebre per l’ultima volta, tremando con quel tremore che segna i passaggi. Queste pagine ci restituiscono in tutta la sua umanità la vera storia di Giuseppe, il falegname di Nazaret.
14,00

I vangeli dei genitori

I vangeli dei genitori

Olivier Le Gendre

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2007

pagine: 136

Il volume si basa su una 'scommessa' di partenza che ne spiega lo scopo: il Vangelo ha qualcosa da dire in qualsiasi circostanza o stato di vita ci si trovi. Ha quindi qualcosa da dire di specifico anche ai genitori, risveglia nei loro cuori una sonorità particolare, li accompagna nelle loro preoccupazioni, nelle loro gioie e nei loro dolori.Il Vangelo non è un trattato di pedagogia, né svela i meccanismi psicologici che intervengono nella relazione genitori-figli, ma nutre dall'interno: cambia lo sguardo su se stessi e sui propri figli. L'autore ha scelto dodici passi del Vangelo e li medita a partire da questa particolare prospettiva. La concordanza tra i valori dell'educazione e quelli del Vangelo è il filo conduttore che lo accompagna: "questo libro è una meditazione fatta da un padre di famiglia che nel Vangelo ha scoperto una verità più profonda di quelle che aveva fin lì incontrate, una verità più coinvolgente, una luce sulla propria strada".
12,30

Orgoglio e pregiudizio in Vaticano

Orgoglio e pregiudizio in Vaticano

Anonimo, Olivier Le Gendre

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2009

pagine: 412

La Chiesa oggi ha paura. Della scienza, della democrazia, della modernità. E invece di reagire confrontandosi con il nuovo, nega il progresso, si arrocca su posizioni arcaiche, vieta, sceglie ogni volta la conservazione. E oppone alle istanze di rinnovamento il dogma dell'infallibilità papale. Ripetendo all'infinito questi errori, la Chiesa sta marciando verso la sua fine. Rischia di parlare quasi più solo a se stessa, mentre la massa di fedeli la sente lontana e assente dai problemi del quotidiano, preoccupata di proteggere il proprio potere. Quando anche l'ultimo bacino di fedeli, il Terzo Mondo, tenderà a prosciugarsi grazie al miglioramento delle condizioni di vita, il piedistallo vacillerà. Non è un incallito anticlericale a formulare questa analisi, ma un uomo che della Chiesa fa parte, un cardinale che conosce bene tutti i recessi del Vaticano e degli ambienti ecclesiastici romani. Un uomo che ha vissuto in prima persona molte delle pagine più calde della storia recente e che, conservando l'anonimato, può raccontarne retroscena e conseguenze. La campagna antipreservativo, lo scandalo dei preti pedofili, lo sfarzo dei prelati, l'Opus Dei: l'analisi del cardinale intreccia l'attualità a riflessioni più complesse, che gettano lo scandaglio a fondo, dove fa male.
19,50

Nella casa del Padre mio. Dialoghi col Padre

Nella casa del Padre mio. Dialoghi col Padre

Olivier Le Gendre

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 192

Così come Gesù dodicenne tra i dottori del tempio, l'autore sente il richiamo a occuparsi delle "cose del Padre" celeste. La Chiesa e i suoi membri non esistono infatti per se stessi, ma per Colui che amano e celebrano. È quindi urgente che nel mondo i figli di Dio si manifestino, per essere portatori della rivelazione del Figlio, per annunciare, come ha fatto Gesù, che Dio è Padre e che in lui c'è l'origine di ogni senso e di ogni futuro. Compito dei figli è quindi rivelare al cuore degli uomini la tenerezza di Dio, per contribuire a creare un domani in cui sulla terra siano più numerosi quanti si volgono come figli e figlie verso il Padre che li aspetta.
16,50

Il rischio di Dio

Il rischio di Dio

Olivier Le Gendre

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2002

pagine: 144

L'uomo è il rischio di Dio, e Dio è un rischio per l'uomo. Questa breve espressione già rivela la natura della profonda disparità che l'autore percepisce tra Dio e l'uomo: per Dio, l'uomo è il rischio; per l'uomo, Dio è un rischio tra gli altri. Dio è pienamente amore e, nella sua perfezione, garantisce totale libertà all'uomo, obbligandosi a una discrezione infinita. Amare e non essere amato è quindi il rischio di Dio. Ciò che unisce Dio all'uomo e ciò che unisce l'uomo a Dio appartiene alla natura del rischio. Amare è rischioso per Dio e rischioso per l'uomo.La Chiesa è il rischio di Dio, poiché è l'assemblea degli uomini radunati in nome di Dio. L'uomo che corre il rischio di Dio fa crescere la Chiesa. Con uno stile semplice e appassionato, l'autore propone pagine di grande profondità e spessore: la sua meditazione suggerisce a ogni uomo che egli è figlio prediletto di Dio.
13,00

Le maschere di Dio. Le maschere che lo sfigurano. Le maschere con cui l'abbiamo rivestito

Le maschere di Dio. Le maschere che lo sfigurano. Le maschere con cui l'abbiamo rivestito

Olivier Le Gendre

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2001

pagine: 152

Dio non ha bisogno di maiuscola per essere dio. Mascherato dai mille orpelli con cui la sua creatura l'ha acconciato nel corso dei secoli, il dio in cui crediamo è ormai solo una pallida copia dell'originale. Tuttavia, come è accaduto a molti dopo il restauro della Cappella Sistina, è più facile preferire l'immagine cui si è abituati, anche se sporca, dal momento che la si è amata così, piuttosto che la verità nel suo abbagliante splendore. L'uomo impone quotidianamente delle maschere a Dio, ma anche a se stesso, per apparire diverso o per nascondersi. Avrà il coraggio di liberarsene e andare alla scoperta del vero volto di Dio? Su questo appassionante tema si snoda il pensiero dell'autore, espresso attraverso un linguaggio semplice e immediato, che tocca pagine di alta poesia e di profonda meditazione: un diario intimo, che rispecchia intuizioni, ricerche, sofferenza, prese di coscienza, vagliate e meditate nel silenzio dell'anima.
13,60

Il falegname di Nazaret

Il falegname di Nazaret

Olivier Le Gendre

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 128

Giuseppe è un ragazzo, e i secoli lo hanno rappresentato quasi come un vecchio. È nel fiore dell'adolescenza, e se ne è fatto un uomo carico di responsabilità dal viso rugoso. Ha lo sguardo pieno di stelle, e gli sono stati attribuiti gli occhi di uno che ha già vissuto tutto. È la nostra giovinezza, e hanno voluto fare di lui un patriarca. E, tuttavia, egli ha sedici anni nel momento in cue comincia la sua storia, la storia di Giuseppe che amava Maria. Un'avvincente cammino spirituale guidati dall'esperienza di Giuseppe. Olivier Le Gendre è sposato e padre di cinque figli. Imprenditore, impegnato nell'istruzione della fede presso giovani e adulti, abita a Parigi. È autore di vari libri, oltre al presente: Les masques de Dieu, Le cri de Dieu, Le risque de Dieu.
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.