Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Olinto Brugnoli

Per un cinema di idee. Lettura di cinquanta film d’autore

Per un cinema di idee. Lettura di cinquanta film d’autore

Olinto Brugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2019

pagine: 488

Cinquanta film recenti analizzati e “letti” con la metodologia Taddei. Si tratta di pellicole che hanno qualcosa da dire. Stando alla tradizionale distinzione, anche se non da tutti accettata, si potrebbe dire che i film selezionati non sono film “di genere”, ma film “d’autore”. Cioè opere che non si limitano a intrattenere lo spettatore, ma affrontano tematiche di notevole interesse e di grande attualità per offrire spunti di riflessione e di approfondimento. Il che non vuol dire film noiosi o pesanti, ma opere che si rivolgono più all’intelligenza dello spettatore che a un’emotività che ben presto svanisce senza lasciare traccia. Dopo una sintesi metodologica, si analizzano le singole opere per arrivare a una vera e propria “lettura” che permetta di cogliere l’idea centrale. Un indice tematico suggerisce l’utilizzo dei vari film in funzione delle tematiche che si intendono affrontare. Alcuni dei 50 film: Bella addormentata (Marco Bellocchio), Io sono Li (Andrea Segre), Mia madre (Nanni Moretti), L’intrepido (Gianni Amelio), Io Daniel Blake (Ken Loach), Miele (Valeria Golino), Promise Land (Gus van Sant), Silence (Martin Scorsese).
33,00

La vita nel cinema

La vita nel cinema

Olinto Brugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2012

pagine: 392

Quaranta film d'autore - tutti recenti, reperibili sul mercato e particolarmente significativi dal punto di vista tematico, cinematografico e artistico - analizzati secondo la metodologia Taddei. Un pratico sussidio per chi educa con l'ausilio dell'immagine cinematografica.
28,00

La leggenda del santo bevitore. Roth e Olmi

La leggenda del santo bevitore. Roth e Olmi

Flavia Rossi, Eugenio Bicocchi, Olinto Brugnoli

Libro

editore: EDAV

anno edizione: 1992

Dopo una premessa metodologica si analizzano il racconto di Roth nel suo costituirsi in testo e le problematiche relative alla traduzione dalla parola all'immagine, per arrivare al "Bevitore" di Ermanno Olmi. Vengono analizzate inoltre le principali differenze fra l'opera di Roth e quella del regista. Il volume è completato dalla "lettura strutturale" del film.
15,00

Educare al cinema con la metodologia Taddei

Educare al cinema con la metodologia Taddei

Olinto Brugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2012

pagine: 152

Questo manuale intende fornire i criteri di lettura del linguaggio cinematografico.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.