Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di O. M. Valastro (cur.)

Thrinakìa. Antologia della 3ª edizione del premio internazionale di scritture autobiografiche, biografiche e poetiche dedicate alla Sicilia

Thrinakìa. Antologia della 3ª edizione del premio internazionale di scritture autobiografiche, biografiche e poetiche dedicate alla Sicilia

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2017

pagine: 248

I racconti e le storie che il premio Thrinakìa riesce a mettere in risalto, ci presentano una Sicilia evocata nelle scritture autobiografi-che e biografiche, narrata e richiamata in vita come un microcosmo della significazione del mondo umano. La poetica insulare delle opere presentate nelle antologie del premio, la sezione delle poesie dedicate all'isola ne rappresenta simbolicamente la sua centralità, procede attraverso il desiderio di testimoniare dei vissuti personali e collettivi, raccontando delle storie di vita che trascendono le esperienze individuali delle autrici e degli autori. L'esperienza del premio Thrinakìa delinea apparentemente un modello peculiare di rappresentazione creatrice delle storie di vita narrate, tracciando un percorso che accompagna nella ricerca di comprensione delle esperienze vissute e del mondo che ci circonda.
14,50

Thrinakìa. Antologia della 1° edizione del Concorso internazionale di scritture autobiografiche dedicate alla Sicilia

Thrinakìa. Antologia della 1° edizione del Concorso internazionale di scritture autobiografiche dedicate alla Sicilia

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2014

pagine: 124

Il Concorso Thrinakìa coinvolge persone che abbiano vissuto, soggiornato o viaggiato nella nostra regione, anche per un breve periodo della loro vita, stimolando le identità narrative attraverso la memoria e l'immaginario dell'isola. Le note dei giurati che accompagnano le opere premiate, sottolineano diverse rappresentazioni drammatiche nella narrazione delle storie di vita delle autrici e degli autori. Il fermento delle energie che riconosciamo nell'espressione di memorie personali e di gruppo, familiari e sociali, strutturano uno spazio simbolico vissuto come destino collettivo rispetto al senso tragico della condizione umana, alla ricerca di una nuova relazione con se stessi, con gli altri e con le cose del mondo.
9,50

Un viaggio a matita. Ateliers dell'immaginario autobiografico

Un viaggio a matita. Ateliers dell'immaginario autobiografico

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2012

pagine: 102

"Un viaggio a matita" presenta una selezione di racconti autobiografici realizzati tra il 2009 e il 2010, durante la partecipazione al percorso strutturato degli Ateliers dell'Immaginario Autobiografico curati dall'Associazione Le Stelle in Tasca. L'immagine in copertina, una casa situata su di un'isola errante, è stata selezionata tra i disegni creati dagli autori di questo volume. Un gruppo di persone animato dal desiderio di autobiografia, dal desiderio di trasformare la vita nel movimento della scrittura, ha intrapreso un viaggio insolito tracciando con una matita delle immagini che li rappresentano per condividerle simultaneamente. Il viaggio ha avuto inizio attraverso queste immagini, esplorando con le parole i sentimenti manifestati e i significati che abbiamo attribuito loro, proseguendo nella scrittura di sé alla scoperta di un orizzonte che cambia esplorando la presenza dell'altro.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.