Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nino Santomartino

Comunicare la complessità. Il progetto FQTS dall'identità visiva al brand

Comunicare la complessità. Il progetto FQTS dall'identità visiva al brand

Nino Santomartino, Alfonso Marzano

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 110

La pubblicazione, oltre a comunicare l’importanza strategica dell'identità visiva per gli enti non profit in generale, illustra l’evoluzione di FQTS, progetto di formazione per i quadri del Terzo Settore approdato ad un’identità visiva dai tratti quasi “sperimentali”. Al centro non c'è, infatti, un marchio immutabile, chiuso in una composizione rigorosa e in una forma unica, ma invece un segno aperto e dinamico, che vive ed “esce” dal progetto di identità visiva (pur sempre attraverso forme e colori codificati) per muoversi verso i suoi interlocutori e rappresentare nella maniera più efficace la ricchezza del percorso di FQTS e la pluralità dei suoi attori.
18,00

La comunicazione non ha età. L'esperienza di Auser tra identità, media e relazioni

La comunicazione non ha età. L'esperienza di Auser tra identità, media e relazioni

Alfonso Marzano, Nino Santomartino

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 121

La recente storia di Auster, rete nazionale unica nel suo genere e principale organizzazione per l'invecchiamento attivo in Italia, testimonia come un'efficace strategia di comunicazione integrata ed un lavoro puntuale su identità e reputazione possano offrire un contributo significativo allo sviluppo e al consolidamento dell'organizzazione. Un precorso basato sul lavoro di squadra, sulla consapevolezza dell'importanza cruciale che la comunicazione ha per un ente del terzo settore, su un dialogo quotidiano che ha man mano stabilito una fiducia reciproca tra committente ed agenzia, trascendendo i classici limiti del rapporto professionale. Questo libro, prova a sintetizzare, con parole e immagini, la storia di un "caso" un po' particolare nel panorama della comunicazione non profit.
18,00

Manuale dell'identità visiva per le organizzazioni no profit

Manuale dell'identità visiva per le organizzazioni no profit

Marco Binotto, Nino Santomartino

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 244

Nel ribollente universo mediatico che ci circonda, ogni soggetto di comunicazione che non voglia finire nel "rumore di fondo" ha la necessità, in primo luogo, di farsi riconoscere, dunque di minimizzare la distanza tra come è (l'identità) e come appare (l'immagine). Questo concetto è ormai acquisito per molte aziende, ma solo per poche organizzazioni non profit: queste ultime, infatti, sia per cultura che per necessità economiche, tendono a non dotarsi (tranne quelle più grandi ed affermate) di un "arsenale" comunicativo adeguato ai tempi. Una soluzione sostenibile a questo problema è il Progetto di Identità Visiva: snello compendio degli elementi di base della comunicazione visiva, rappresenta il pilastro intorno al quale ogni organizzazione, grande o piccola, può costruirsi gradualmente un'immagine coerente con la propria identità e compiere così un progresso decisivo, anche a fini promozionali e di raccolta fondi. Questo manuale è la prima guida ad un nuovo modello progettuale, utile per i professionisti della comunicazione e per gli operatori del settore non profit, interessante per chiunque voglia percorrere le nuove strade del villaggio globale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.