Libri di Ninetta Pierangeli
Le pantere colorate
Ninetta Pierangeli
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2011
Nel cuore della foresta, proprio al centro, c'è uno spiazzo con una radura vicino al grande fiume. Lì, protetto da sguardi indiscreti e all'insaputa di animali e cacciatori, sorge il magico villaggio delle pantere colorate. Ogni pantera ha una magica virtù. Divertiti a colorare le pantere del giusto colore! Età di lettura: da 7 anni.
Le avventure di Agostino il Millepiedi
Ninetta Pierangeli
Libro: Libro in brossura
editore: EdiGiò
anno edizione: 2007
pagine: 64
Il bar del porcospino
Ninetta Pierangeli
Libro: Libro in brossura
editore: EdiGiò
anno edizione: 2009
pagine: 88
Il bar del porcospino e il cuore di bosco verde, li si ritrovano gli animali in cerca di refrigerio e di compagnia. Riccio e un gran barista, sempre sveglio di giorno e di notte. e simpatico e gioviale, ama gli scherzi e le amicizie. È un po' avaro tuttavia, ma questa caratteristica, che non sembra proprio una virtù, lo guiderà bene nelle sue scelte. Al bar, troviamo anche Agostino il millepiedi e con lui il lupo sindaco Giovanni, e Antonio, il bimbo sudicione, che del bar è un gran frequentatore. Età di lettura: da 7 anni.
Il re dei sogni
Ninetta Pierangeli
Libro: Libro in brossura
editore: EdiGiò
anno edizione: 2024
pagine: 32
Sogni, speranze e desideri vengono custoditi dal re, dalla regina e dalla principessa di un regno felice. Un brutto giorno, la maga della cattiveria prova a rovinare tutto, ma, con l'aiuto del re dei sogni, gli abitanti riescono a bruciare la sua scopa magica e a tornare per sempre contenti. Età di lettura: da 5 anni.
Il piccolo Gaio. Storia fantastica di Giulio Cesare
Ninetta Pierangeli
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2014
pagine: 88
Gaio è un ragazzino di undici anni che vive nella Roma dell'età repubblicana. Abita con la sua famiglia alla Suburra, un quartiere popolare, nonostante appartenga alla classe senatoria. Va a scuola dal maestro Plagosus e ha un compagno a cui è molto affezionato: Licio. I due amici combinano alcune marachelle e hanno diverse avventure, ma la più entusiasmante sarà la scoperta del destino di Gaio. Attraverso la piccola storia di amicizia fra i due ragazzi, conosciamo la vita dell'epoca: la scuola, i giochi di strada, le corse dei carri trainati dai cavalli, i banchetti, il teatro, la religione. È un modo divertente di avvicinare i ragazzi di oggi alla civiltà romana e di soffermarsi a pensare che anche i grandi della storia sono stati bambini e che, chissà, nel percorso di ognuno, quale destino ci è riservato. Età di lettura: da 7 anni.
La laguna incantata
Ninetta Pierangeli
Libro: Libro in brossura
editore: EdiGiò
anno edizione: 2017
pagine: 64
"La laguna incantata" è una repubblica dove regna la pace fra tutti gli esseri viventi. Uno di loro è Giacomino, il polipo fifone e tremolino, che, con l’aiuto di una cannuccia trasparente e attraverso varie avventure, scoprirà il potere dei suoi cromatofori, adatti a catturare la magia dei colori. È il solstizio d’estate e mentre la luce, più intensa che mai, si diverte a giocare con tutte le sue sfumature, gli abitanti della laguna si apprestano a eleggere il loro nuovo sindaco. Età di lettura: da 7 anni.
Bella ciao
Ninetta Pierangeli
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 136
Roma, anni Settanta. La città è diventata il palcoscenico preferito delle lotte operaie. Gli slogan vengono strillati durante i comizi e per le vie, fino a riecheggiare dentro le case. Gli scontri tra studenti e polizia sono sempre più frequenti e fanno vittime da entrambe le parti. Può in uno scenario così violento riuscire a sopravvivere l’amore? I protagonisti di questo romanzo sono Alberto, tecnico della Selenia e secondogenito di una famiglia povera, e Monica, universitaria e figlia unica di una coppia borghese. Nonostante le origini diverse, durante l’occupazione di un appartamento da destinare ai baraccati, tra loro scatta un sentimento che pare destinato a bruciare per sempre. Ma le strade che decidono di percorrere sembrano non riuscire più a incrociarsi quando uno dei due si unisce alle Brigate Rosse. Sulle note di Bella ciao, la loro storia viene raccontata attraverso un alternarsi tra le voci di Alberto e Monica, generando due punti di vista differenti sugli avvenimenti che sconvolsero quegli anni.
Il castello di Baux
Ninetta Pierangeli
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2019
pagine: 210
La vita di Bertrand, quarantenne da poco rimasto disoccupato a causa del fallimento della ditta per la quale lavorava, è fortemente influenzata dal demone della balbuzie. Un problema che lo ha limitato nelle relazioni con gli altri, a partire da una famiglia poco comprensiva fino all’impossibilità di trovare l’anima gemella. Il parziale riscatto è arrivato grazie ai computer: è un abile hacker, impegnato nella lotta contro gli jihadisti. Un viaggio attraverso la Provenza lo porta a visitare il castello di Baux, costruzione medievale che nel suo immaginario rievoca gli spensierati giochi d’infanzia. L’audioguida permette a Bertrand di immedesimarsi negli oggetti più importanti della fortezza, che attraverso la loro voce raccontano, con rigorosa precisione, gli eventi che hanno caratterizzato la storia di quel luogo leggendario. Tra rievocazioni epiche e incontri speciali, Bertrand si ritrova al centro di vicende molto particolari, dove in ballo c’è il suo futuro. E la necessità di prendersi alcune rivincite.
Animali col sorriso
Ninetta Pierangeli
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2020
pagine: 32
Animali con il sorriso è una raccolta di piccoli racconti, in cui incontreremo un pappagallo, un leone, dei leopardi, un delfino e persino un pesce palla. A nessuno di loro e soprattutto a chi leggerà mancherà un elemento fondamentale della vita: il sorriso! Con un leggero volo dell’immaginazione, i piccoli degli uomini potranno conoscere i giochi e gli scherzi degli animali e andare a nanna tranquilli e sereni. E agli adulti che leggeranno rimarrà un filo di ironia prima di cadere anch’essi addormentati. I disegni del libro sono delineati soltanto con i contorni, così i bambini potranno colorarli, seguendo il profumo della fantasia.
Mago pachino, mago birichino
Ninetta Pierangeli
Libro: Libro in brossura
editore: Tomolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 84
Mago Pachino, il mago birichino, e Gerenzana, la fata balzana, di magia hanno un gran librone e d’amore pieno il cuore. Con simpatia e allegria, ci fan tanta compagnia. Ai grandi e ai piccini, un librino con bei disegnini. Età di lettura: da 7 anni.
L amico di Benito
Ninetta Pierangeli
Libro
editore: Montag
anno edizione: 2022
pagine: 458
Giovanni, classe 1925, è l'amico di Benito che lo coinvolge nella resistenza romana, fin dalla battaglia del 9 settembre 1943 con cui i tedeschi entrarono in città. Insieme ad Anna, Elena e altri ragazzi, costituiscono un nucleo armato cattolico e comunista con a capo Franco Rodano, Romualdo Chiesa, Adriano Ossicini, e il sostegno dei sacerdoti Paolo Pecoraro e Pietro Pappagallo. La vicenda dei giovani si intreccia saldamente a quella dei reali interpreti di quel periodo e degli avvenimenti che colpirono Roma: dal bombardamento di San Lorenzo al rastrellamento del Quadraro, passando per gli ordigni in Vaticano. Amicizie e amori adolescenziali, passioni e aspirazioni vengono però duramente colpiti dalle vicende di una guerra fratricida, in cui i confini tra il bene e il male non sono più netti. Fino a che un destino ingiusto segnerà per sempre i due amici.