Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicolò Tassoni Estense

La bottega degli alibi. Racconti non burocratici

La bottega degli alibi. Racconti non burocratici

Giuseppe Mistretta

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2020

pagine: 86

Tre racconti, storie ironiche, ricche di immaginazione, fantasia e un umorismo composto, spesso velato da un alone di disincanto per le cose del mondo quotidiano. Attraverso l’espediente del racconto leggero, che ha talora i toni di una favola, l’autore accenna con voluto distacco a temi anche seri del vivere odierno, che toccano allo stesso modo giovani e meno giovani. La bottega degli alibi parte alla ricerca, viaggia, scopre “luoghi” diversi da cui guardare il mondo e li rappresenta, in fondo, un po’ tutti. È insomma il “luogo ideale” – reale o spirituale – dei protagonisti e dell’autore che, dopo aver visitato infiniti aeroporti dell’anima, ringrazia il cielo per quest’ispirazione improvvisa e inattesa.
13,00

Les dimanches de Brazzà-Le domeniche di Brazzà

Les dimanches de Brazzà-Le domeniche di Brazzà

Nicolò Tassoni Estense

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2014

pagine: 144

"Le domeniche di Brazzà" è un'opera che ha il sapore di tempi lontani e, proprio per questo, si impone con la sua modernità. Nicolò Tassoni Estense, ambasciatore d'Italia a Brazzaville, capitale della Repubblica del Congo, raccoglie in questo taccuino illustrato i colori, le forme e i pensieri che la sua terra d'adozione gli ha ispirato sin dal primo approdo. A lui "mundelè", bianco, che ogni giorno si domanda che cosa pensino i brazzavillesi guardandolo negli occhi. "Non c'è risposta univoca e divento consapevole del carattere mutevole, al vento delle situazioni, della mia identità di bianco, talvolta privilegio, talvolta condanna". Ispirato dalla curiosità e dall'affetto, Tassoni Estense sembra tracciare il percorso di un nuovo e diverso Grand Tour, non nell'Europa delle rovine greche e romane ma nell'Africa nera delle città chiassose e delle tenebrose foreste... Un'esplorazione rispettosa, incantata, densa di annotazioni e di aneddoti, in cui le immagini si susseguono come preziose cartoline, alternando ritratti, prospettive, collage, panorami e inventari di oggetti, piante, animali: un "Carnet de Voyage" che diventa anche un'antologia del rappresentare, una testimonianza dell'essere viaggiatori.
30,00

L'épopée Savorgnan. Un voyage en images-L'epopea Savorgnan. Un viaggio per immagini

L'épopée Savorgnan. Un voyage en images-L'epopea Savorgnan. Un viaggio per immagini

Nicolò Tassoni Estense, Sofia Chiudinelli Fiorini, Elisabetta Mori

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2013

pagine: 160

Che bella storia, dagli aromi inebrianti di leggenda, quella di Pietro Savorgnan di Brazzà e dei suoi compagni! Una storia che rappresenta una pagina singolare nel gran libro delle esplorazioni africane e dell'espansione coloniale europea. Una pagina che, nel bel mezzo di una epoca di violenze e di arroganza, dimostra invece l'esistenza di una speranza di fratellanza universale. Una pagina che racconta come uomini giusti abbiano affrontato pericoli e superato i propri limiti umani, non per sete di denaro e potere, ma per spirito di conoscenza e di apertura sul mondo, anche verso i suoi angoli allora sconosciuti e considerati, in una Europa conquistatrice ed egocentrica, come "selvaggi". Un racconto per immagini unico, testimonianza della spedizione Savorgnan di Brazzà del 1883-1885, in gran parte basato sulle fotografie realizzate da Giacomo Savorgnan, il fratello cadetto del grande Pietro, scienziato, naturalista, fotografo e cronachista appassionato di questo terzo capitolo dell'epopea Brazzà.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.