Libri di Nicolas Wild
Il silenzio di Zarathustra. Storia di un delitto iraniano
Nicolas Wild
Libro: Copertina morbida
editore: 001 Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 220
L'iraniano Cyrus Yazdani, intellettuale e punto di riferimento della comunità zoroastriana, viene pugnalato durante un soggiorno in Svizzera. Delitto politico o scandalo sessuale? Nicolas Wild, amico della figlia di Yazdani, vuole dipanare la rete di legami e interessi che si cela dietro il crimine, scoprendo così la difficile condizione dei fedeli di Zarathustra nella Repubblica islamica. Ispirato alla figura di Kasra Vafadari, dissidente iraniano assassinato a Parigi nel 2005, il racconto di Wild si svolge tra il tribunale di Ginevra, le strade di Teheran e le vestigia dell'antica Persia, alternando il thriller alla commedia, la ricostruzione storica al resoconto antropologico. Come nel suo celebrato reportage sull'Afghanistan, "Kabul Disco", Wild racconta con leggerezza una realtà sconosciuta eppure sempre più vicina alle nostre vite. Uno sguardo attento e sensibile che accompagna il lettore e lo aiuta a comprendere la complessità politica e la ricchezza culturale di una delle aree più calde del mondo contemporaneo.
Kabul disco. Come non sono stato sequestrato in Afganistan
Nicolas Wild
Libro: Libro in brossura
editore: 001 Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 160
Nato in Alsazia nel 1977, Nicolas Wild è stato alunno del famoso atelier d'illustrazione Arts Décos di Strasburgo. È il co-sceneggiatore di "Le voeu de Marc" scritto con Boulet e Lucie Albon. In questo album rivela un umorismo nero che era stato notato già nel 2000 nella striscia "Le bourreau". Nel 2005, rispondendo ad un'offerta di impiego, parte per l'Afghanistan. "Kabul disco" racconta questa sua esperienza in una nazione ancora alla ricerca della sua identità. La scoperta di questa parte del mondo lo conduce poi in Iran: ispirato dalla religione zoroastriana realizza nel 2013 la graphic novel "Così tacque Zarathustra". Lontano dal personaggio naif delle sue opere, Nicolas è diventato un vero globe-trotter poliglotta, con molteplici relazioni e punti d'appoggio in Asia centrale.