Libri di Nicola Surico
Sindromi malformative di interesse ostetrico e ginecologico
Nicola Surico, Antonio Pescarolo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 556
Le sindromi malformative di interesse ostetrico e ginecologico sono una classe di patologie che può risultare complessa in fase diagnostica, in quanto esiste un relativamente elevato numero di forme nosologiche, la maggior parte delle quali presenta una bassa incidenza. Abbiamo preso in esame tali patologie, catalogandole in ordine alfabetico, al fine di ottenere una maggiore rapidità di consultazione. Per ogni sindrome malformativa sono stati discussi: l'etiologia (laddove conosciuta), l'incidenza, i segni ecografici utili per porre una corretta diagnosi prenatale, le indicazioni per il timing ed il management del parto e le possibili terapie (se previste per la malattia in oggetto) con relative prognosi.
Manuale di chirurgia single-port in ginecologia
Livio Leo, Daniela Surico, Nicola Surico
Libro: Libro in brossura
editore: Editeam
anno edizione: 2012
pagine: 128
Questo è un libro che illustra i risultati di ricerche tecnico-scientifiche relative ad una tecnologia sanitaria innovativa, di grande interesse e potenzialità. Si tratta in sostanza di materiale che dovrebbe accendere l'interesse non soltanto nei professionisti, ma anche in coloro che, ai vari livelli di responsabilità delle organizzazioni sanitarie, devono confrontarsi con le problematiche relative all'introduzione di innovazioni tecnologiche in ambito clinico che si presentano con un quadro di conoscenze di riferimento ancora largamente incompleto. Si è voluto trasmettere l'esperienza acquisita nella LESS, soprattutto in funzione delle possibilità di sviluppo future in cui crediamo, ben sapendo che nel passato molte supposte innovazioni chirurgiche non hanno avuto la diffusione sperata, e pensiamo, per esempio, allo sviluppo del laser nel campo endoscopico. La nostra speranza è quella che il lettore possa avere un compendio di conoscenze tecniche pratiche, ricavate dalla nostra esperienza sul campo operatorio. La trattazione inizia con un breve cenno all'anatomia e alla storia dell'evoluzione del termine LESS.
Diagnosi prenatale e test di screening
Nicola Surico, Kambiz Tavassoli
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2006
pagine: 176
Questo volume, qui alla seconda edizione, vuole essere una completa e accurata messa a punto dei concetti più moderni e attuali sulla diagnosi prenatale e sui relativi test di screening. Gli Autori hanno riportato nel testo un'esperienza diretta e personale maturata in lunghi anni di lavoro. Gli argomenti sono stati trattati con attento spirito critico e con una analisi della vasta letteratura.