Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola Sgueo

Guerrieri d'Europa. Storie, eroi e battaglie della nostra civiltà

Guerrieri d'Europa. Storie, eroi e battaglie della nostra civiltà

Francesco Cappellini

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2023

pagine: 248

Dimentica delle proprie origini e colpevolizzata per le proprie conquiste, l’Europa è oggi uno spazio geografico che sembra aver smarrito la propria identità, cedendo alle debolezze del pensiero unico “politicamente corretto”. Eppure – per millenni – l’Europa si è forgiata nel sangue, edificando la più complessa e temuta Civiltà del pianeta. Francesco Cappellini – in questo testo a metà tra il saggio e il romanzo – ripercorre le tappe di una storia densa, tragica e coinvolgente: dal passo delle Termopili alle falangi di Alessandro Magno; dalla gloria di Roma alle invasioni barbariche; da Poitiers alle crociate in Terra Santa, passando per le imprese dello Stupor Mundi, per la battaglia di Lepanto, per l’assedio di Vienna, per la Vandea controrivoluzionaria, per le trincee della Grande Guerra e per l’epopea della Repubblica Sociale Italiana. Un viaggio nell’eroismo dei nostri antenati, negli slanci impersonali della nostra stirpe e nel cuore pulsante della “fortezza Europa”, dove il coraggio del singolo si accompagna alla bellezza del gesto volontario, partecipando alla comune difesa di un destino immortale. Perché "nulla è più bello dell’uomo quando avanza". Prefazione di Nicola Sgueo.
16,00

Ars venandi. La caccia tra storia e simbolismo

Ars venandi. La caccia tra storia e simbolismo

Nicola Sgueo

Libro: Copertina morbida

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2022

pagine: 120

"Con o senza armi, con la caccia faccio ritorno alle mie fonti essenziali: la foresta magica, il silenzio, il mistero del sangue selvaggio, l'antica fratellanza del clan". È da interpretarsi in questi termini il contributo di "Ars venandi", agile saggio dedicato alla più antica pratica rituale della storia. Un viaggio nella tradizione di una manifestazione ancestrale, capace di trasmettersi dalle prime pitture rupestri alla modernità post-industriale: dal mutamento delle tecniche all'evoluzione delle armi; dalle forme spirituali alla mistica sacrale; dal ruolo sociale al diritto venatorio, passando per gli aspetti esoterici, per il simbolismo animale e per le divinità dedicate. Curiosità, aneddoti e consigli, oltre il moralismo del "politicamente corretto": questo libro non è un manuale, ma un compendio storico e filosofico che trova riscontro nelle opere di Federico II, Sant'Uberto, Ortega y Gasset, Roger Scruton e Dominique Venner. Non un'esaltazione estemporanea della barbarie, dunque, ma una riconnessione ordinata, conservativa ed organica con il Cosmos, nel solco di un radicamento che trova nella natura il suo riferimento polare.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.