Libri di Nicola Bennati
Marta e Kin
Nicola Bennati
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2018
pagine: 96
Kin ha ventisei anni e viene da Idro, pianeta della Confederazione Spaziale noto per il suo elevato grado di civiltà e di organizzazione sociale. È appassionata di esobiologia: studia le forme di vita di altri pianeti. Quando, durante un viaggio nello spazio, intercetta la richiesta di aiuto di un’altra viaggiatrice, fa la conoscenza di Marta. Lei è una Mužy ed è in cerca di un pianeta nel quale il suo popolo possa trasferirsi. I Mužy, infatti, sono un popolo bandito dalla Confederazione che, con il proprio attaccamento al denaro e al potere, ha causato la distruzione del proprio mondo, Zemie. Le due si innamorano e vivono insieme appassionanti avventure, condividendo il peso di scelte difficili e dolorose. Quando dopo l’ultima, pericolosa avventura, Marta si trova a dover stabilire definitivamente le sorti del proprio popolo, le due prenderanno una decisione che metterà alla prova, una volta per tutte, la capacità dei popoli di migliorarsi per il proprio ambiente e per la propria specie.
Verso est, sulle ali dell'aquila
Nicola Bennati
Libro: Copertina morbida
editore: Calibano
anno edizione: 2018
pagine: 312
Il racconto di un viaggio compiuto da una coppia in sella a una vecchia Moto Guzzi con l'obbiettivo di arrivare fin dove la moto li porterà. L'idea è di viaggiare senza organizzarsi troppo, con un budget ridotto e soprattutto lentamente, per poter vivere appieno le atmosfere e le suggestioni offerti dai luoghi che si raggiungono. I due ricercano il contatto con gli abitanti del luogo per conoscere meglio usanze e costumi e per il piacere del rapporto con le persone. L'autore prende spunto dalle situazioni vissute per inserire considerazioni politiche ed economiche.