Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Niccolò Guicciardini

Isaac Newton. Filosofo della Natura, interprete della Scrittura, cronologo degli Antichi Regni

Isaac Newton. Filosofo della Natura, interprete della Scrittura, cronologo degli Antichi Regni

Niccolò Guicciardini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 252

Isaac Newton è considerato uno dei più grandi scienziati mai esistiti, ma lo spettro dei suoi interessi fu molto più ampio di quello di uno scienziato a noi contemporaneo. Egli fu profondamente coinvolto in studi alchemici, fu un erudito studioso della Bibbia, della storia della Chiesa e delle antiche civiltà, e infine svolse un ruolo di primo piano nella politica, nell’economia e nella promozione della ricerca scientifica britanniche. Questa biografia intellettuale introduce all’opera di Newton in matematica, ottica, alchimia, meccanica e astronomia e al modo in cui egli vedeva queste discipline in relazione alla sua ricerca dei segreti più profondi dell’universo e della religione, collocando il grande filosofo della natura nel contesto travagliato dei dibattiti religiosi e politici che ebbero luogo durante la sua vita.
24,00

Newton

Newton

Niccolò Guicciardini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 235

"Spero, quasi ad esempio, di mostrare quanto la matematica valga in filosofia naturale e quindi di esortare i geometri ad accingersi a un più stretto esame della natura, e gli amanti della scienza naturale ad appropriarsi prima della geometria, affinchè i primi non sprechino totalmente il loro tempo in speculazioni in alcun modo utili alla vita umana, e i secondi, a lungo impegnati con un metodo inadeguato, non perdano ogni loro speranza per sempre" (Newton).
16,50

Fisica quantistica. Una introduzione

Fisica quantistica. Una introduzione

Niccolò Guicciardini, Gianluca Introzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 288

Scopo del volume è fornire una introduzione ai concetti fondamentali della fisica quantistica. Sono presentati i concetti fondamentali della meccanica quantistica alla cui definizione hanno lavorato fisici quali Planck, Einstein, Bohr, de Broglie, Heisenberg, Born, Bohm e Bell, tra i protagonisti della fisica moderna che occupano una posizione di rilievo non solo nella scienza, ma anche nella filosofia della scienza del Novecento. Particolare rilievo è assegnato alla cosiddetta "interpretazione di Copenhagen" e ai suoi critici. Questa interpretazione ha avuto un'enorme influenza sullo sviluppo della scienza e della filosofia del Novecento ed è ancora oggi accettata dalla maggioranza degli scienziati. Il lettore potrà seguire come, a partire dalla pubblicazione nel 1935 del paradosso di EPR e di quello sul gatto di Schrödinger, i fisici abbiano formulato interpretazioni alternative e sviluppato straordinari risultati teorici e sperimentali, quali le teorie a variabili nascoste, la disuguaglianza di Bell e le esperienze di Aspect.
30,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.