Libri di Nell Zink
Nicotina
Nell Zink
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2017
pagine: 350
Penny è una ragazza tutto fuorché ortodossa, e appartiene a una famiglia che definire atipica sarebbe riduttivo. Dopo la morte del padre, un guaritore hippie di malati terminali, si ritrova unica erede della sua casa d'infanzia che, nel lungo periodo in cui è rimasta in stato di abbandono, si è trasformata in una comune abitata da individui eccentrici che l'hanno ribattezzata Nicotina. L'insolita e divertente storia di una famiglia disfunzionale alle prese con una catena di eventi bizzarri e di ancor più strani incastri sentimentali si trasforma, pagina dopo pagina, nel diario attento e quotidiano di una vita fuori dalle regole. Ed è proprio questo particolare angolo visuale che permette a Neil Zink di regalarci un romanzo sorprendentemente umano, fatto di persone e non di personaggi: una satira sociale amorevole e insieme dura su un mondo apparentemente liberato che invece è ancora imbrigliato nelle convenzioni prefemministe. Un'opera illuminante su come trovare ordine nel caos, su come accettare le idiosincrasie delle persone più strampalate e far pace con la propria famiglia, biologica o meno, ristretta o allargata che sia. Un libro che a volte potrà turbare, ma che sicuramente saprà far sorridere.
Senza pelle
Nell Zink
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2016
pagine: 164
Tiffany e Stephen, due giovani americani, si trasferiscono a Berna subito dopo il matrimonio. Un incidente d'auto dà il via a un concatenarsi di eventi destinati a cambiare le loro vite, specialmente quella di Tiffany. Arrabbiata, sexy e scostante, la donna si lascia vivere con spirito cosmopolita attraverso l'Europa, senza essere fedele a nessuno, nemmeno a se stessa. Arrivata a Berlino, si tuffa in un turbinio folle di scienziati, subculture, ONG ambientaliste e relazioni extraconiugali, muovendosi in ambienti dove si può parlare di birdwatching prima e organizzare un atto di eco-terrorismo subito dopo. Intrappolata tra una svogliatezza innata e la ricerca ossessiva di un obiettivo che dia senso alla sua esistenza, Tiffany cambia pelle e identità, cercando la propria definizione e la risposta alla domanda che la insegue nelle sue infinite fughe: gli esseri umani sono soltanto creature che "mangiano e si riproducono"? Saranno forse proprio gli uccelli, animali inafferrabili e meravigliosi, a indicarle la via e insegnarle cosa voglia dire vivere e amare. Neil Zink scrive un romanzo intimo e politico insieme, che cattura lo spirito del mondo di oggi, e lo fa con una prosa selvaggia e divertente, creando una figura di intellettuale feroce, sfrenata e spiazzante.

