Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Neil A. Silberman

Le tracce di Mosé. La Bibbia tra storia e mito

Le tracce di Mosé. La Bibbia tra storia e mito

Israel Finkelstein, Neil A. Silberman

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 408

Da sempre al centro di polemiche e controversie, la questione dell'attendibilità storica delle Sacre Scritture si è riaccesa alla luce delle scoperte archeologiche avvenute nei luoghi sacri. Nel volume, due dei maggiori archeologi biblici illustrano al pubblico non specialista i risultati di decenni di scavi in Israele e in Egitto, in Libano e in Siria, e il loro significato per la nostra comprensione dell'Antico Testamento. Scopriamo così che non ci sono prove storiche sufficienti della fuga dall'Egitto né della conquista di Canaan, che la nascita del monoteismo non può essere fatta risalire all'epoca di Abramo, che i primi libri della Bibbia furono redatti solo centinaia di anni dopo gli eventi narrati. Un viaggio affascinante nel mondo dell'antico Israele, che cambia in profondità le nostre convinzioni sul come, quando e perché la Bibbia è stata scritta, ma che ci aiuta anche a capire perché la forza del suo messaggio vada ben oltre le concrete vicende storiche che l'hanno vista nascere.
19,50

Le tracce di Mosé. La Bibbia tra storia e mito

Le tracce di Mosé. La Bibbia tra storia e mito

Israel Finkelstein, Neil A. Silberman

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 409

Da sempre al centro di polemiche e controversie, la questione dell'attendibilità storica delle Sacre Scritture si è di recente riaccesa alla luce delle nuove scoperte archeologiche avvenute nei luoghi sacri. Nel volume due dei maggiori archeologi biblici del mondo illustrano i risultati di decenni di scavi e il loro significato per la nostra comprensione dell'Antico Testamento. Scopriamo così che non ci sono prove storiche sufficienti della fuga dall'Egitto né della conquista di Canaan, che la nascita del monoteismo non può essere fatta risalire all'epoca di Abramo, che i primi libri della Bibbia furono redatti a distanza di centinaia di anni dagli eventi narrati. Un viaggio affascinante nel mondo dell'antico Israele, che cambia in profondità le nostre convinzioni sul come, quando e perché la Bibbia è stata scritta, ma che ci aiuta anche a capire meglio perché la forza del suo messaggio vada ben oltre le concrete vicende storiche che l'hanno vista nascere.
19,00

Le tracce di Mosé. La Bibbia tra storia e mito

Le tracce di Mosé. La Bibbia tra storia e mito

Israel Finkelstein, Neil A. Silberman

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 409

Il libro vuole attirare l'attenzione dei lettori sui risultati delle più recenti scoperte archeologiche e il loro significato per la nostra comprensione dell'Antico Testamento. Un viaggio nel mondo dell'antico Israele, che ridisegna in profondità le nostre convinzioni sul come, quando e perché la Bibbia è stata scritta, ma anche sul perché la forza del suo messaggio ha superato le concrete vicende storiche che l'hanno vista nascere.
26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.