Libri di Natsuo Sekikawa
Trouble is my business. Volume 2
Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa
Libro: Copertina morbida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2014
pagine: 190
Indolente e sgarbato, Jotaro Fukamachi è un uomo che non sa farsi amare. Nemmeno dalla moglie, che l'ha lasciato portando con sé la loro unica figlia. Come detective privato è scaltro e intuitivo, a suo agio nel sottobosco criminale. Risolvere i problemi altrui è il suo mestiere, senza sporcarsi troppo le mani...
Trouble is my business. Volume Vol. 2
Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa
Libro: Libro in brossura
editore: Panini Comics
anno edizione: 2014
pagine: 256
Indolente e sgarbato, Jotaro Fukamachi è un uomo che non sa farsi amare. Nemmeno dalla moglie, che l'ha lasciato portando con sé la loro unica figlia. Come detective privato è scaltro e intuitivo, a suo agio nel sottobosco criminale. Risolvere i problemi altrui è il suo mestiere, senza sporcarsi troppo le mani...
Trouble is my business. Volume 3
Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa
Libro: Copertina morbida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2014
pagine: 248
Quella di Jotaro Fukamachi è una vita costantemente in bilico tra euforia e disperazione. Senza l'amore di una moglie e una figlia si sente un uomo incompleto. Ma come rinunciare alla libertà conquistata faticosamente negli anni? Incapace di darsi una risposta, il detective continua a giocare a dadi con la morte.
Trouble is my business. Volume 4
Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa
Libro: Copertina morbida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2014
pagine: 248
Il detective Jotaro Fukamachi è un uomo in bilico. Nel suo caso, non esiste una netta linea di distinzione fra lecito e illecito, fra bene e male. Quello in cui vive è un mondo ambiguo, un mondo in cui l'unico imperativo è assecondare le proprie inclinazioni. Un mondo di fredda, buia, incondizionata libertà.
Tokyo killers. Taniguchi deluxe collection. Volume 9
Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa
Libro: Copertina rigida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2021
pagine: 208
L'arte di Jiro Taniguchi incontra la narrativa noir e hard boiled americana. Cinque crude istantanee di vite che si consumano ai margini della società, in un mondo sommerso dove le anime perdute tentano di raggiungere l'oblio, bruciando di violente passioni e lasciandosi avvolgere da oscuri pensieri.
Ai tempi di Bocchan. Ediz. deluxe. Volume Vol. 1
Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2023
pagine: 256
Periodo Meiji (1868-1912): il Giappone affronta una rapida transizione dal feudalesimo alla modernità. “Ai tempi di Bocchan” è l’affresco di una società divisa tra la nostalgia delle tradizioni e l’apertura verso l’Occidente, tra l’ascesa del capitalismo e i moti di ribellione anarchici e socialisti. Poeti e scrittori sono le antenne più sensibili del cambiamento: tra loro Natsume Sōseki, il protagonista di questo primo volume, autore di celebri romanzi come “Io sono un gatto” e “Bocchan/Il signorino”. Arte e vita si fondono in un’opera necessaria per capire le radici del Giappone contemporaneo, arricchita dagli splendidi disegni di Jirō Taniguchi. Una pietra miliare del manga, nell’edizione definitiva.
Ai tempi di Bocchan. Volume Vol. 2
Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2023
pagine: 296
Settembre 1888. Mori Ogai torna in Giappone dopo un lungo periodo di studio in Germania. Come altri intellettuali della sua generazione scopre un Paese ormai cambiato, animato da fermenti di rinnovamento, ma dilaniato da profonde contraddizioni e inquietudini. In più, lo scrittore sta vivendo una tormentata storia d’amore con la ballerina tedesca Elise… Continua con il secondo volume la saga di Taniguchi Jiro e Sekikawa Natsuo. "Ai tempi di Bocchan" dipinge un documentato affresco del Giappone durante il Periodo Meiji (1868-1912): una società divisa tra la nostalgia delle tradizioni e l’apertura verso l’Occidente.
Ai tempi di Bocchan. Volume Vol. 3
Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2023
pagine: 320
Si tratta del terzo capitolo della saga "Ai tempi di Bocchan", il lavoro di Jiro Taniguchi dedicato allo scrittore Takuboku Ishikawa Hajime. La saga di Bocchan rappresenta un affresco storico attraverso cinque storie indipendenti l'una dall'altra che si concludono nell'arco di due volumi ognuna. Una minuziosa ricostruzione del Giappone nell'epoca Meiji, un'epoca di grandi cambiamenti a cavallo tra Ottocento e Novecento. Postfazione di Luca Caponcelli.
Ai tempi di Bocchan. Volume Vol. 4
Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2023
pagine: 312
La Coconino Press presenta il quarto capitolo della saga "Ai tempi di Bocchan", dedicato come già il terzo volume allo scrittore Takuboku Ishikawa Hajime. La saga di Bocchan rappresenta un affresco storico attraverso cinque storie indipendenti l'una dall'altra che si concludono nell'arco di due volumi ognuna. Una ricostruzione del Giappone nell'epoca Meiji, un'epoca importante di grandi cambiamenti a cavallo tra Ottocento e Novecento.
Ai tempi di Bocchan. Volume Vol. 5
Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2023
pagine: 316
"Ai tempi di Bocchan" è il resoconto fedele di un passaggio importantissimo: dall'era feudale a quella industriale, con l'apertura all'Occidente e le nuove problematiche a essa connesse. Il tutto visto e raccontato in questo volume, attraverso due dei grandi protagonisti del tempo: Futabatei Shimei e Mori Ogai; in particolare il libro racconta della storia d'amore di Ogai con Elise Wegert, una donna tedesca che lo aveva seguito in Giappone. Postfazione di Maria Teresa Orsi.
Trouble is my business. Volume 1
Jiro Taniguchi, Natsuo Sekikawa
Libro: Copertina morbida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2014
pagine: 295
Un matrimonio fallito. Un carattere impossibile. Una figlia che è quasi un'estranea. Il detective privato Jotaro Fukamachi conduce un'esistenza piena di problemi. Eppure il suo lavoro gli impone di risolvere quelli degli altri, Purché ci si.guadagni qualcosa. Ma le cose, per lui, stanno per cambiare...