Libri di Natale Bussi
Il mistero cristiano. Breve introduzione allo studio e alla presentazione del cristianesimo
Natale Bussi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 240
«Il mistero cristiano, oltre a essere il capolavoro del teologo Natale Bussi, è anche il saggio in cui vengono espresse, con accenti indimenticabili, la volontà e la capacità di ricondurre tutto il cristianesimo, tutta la spiritualità e tutta la teologia a Cristo. La questione di fondo che muove don Bussi nello scrivere queste pagine è quella concernente l’essenza del cristianesimo, il centro universale verso cui tutto converge e da cui tutto si origina: Gesù Cristo, “potenza di Dio e sapienza di Dio- (1Cor 1,24). Un libro indispensabile per ogni credente, soprattutto per gli studenti di teologia, i catechisti e tutti coloro che, dovendo annunciare Gesù Cristo, hanno bisogno di sapere dove sta l’essenza e il centro di tutto» (Franco Ardusso).
Natale Bussi. Un teologo del novecento
Natale Bussi
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 132
Questo libro presenta i risultati di un’ampia ricerca dedicata a Natale Bussi (1907-1988), teologo cattolico che si è formato e ha lungamente insegnato nel Seminario diocesano di Alba, uomo di cultura coinvolto nei dibattiti nella città piemontese, punto di riferimento nel movimento cattolico italiano del secolo scorso e, tra gli anni Quaranta e Sessanta, artefice della circolazione nella penisola di alcune delle voci più innovative a livello internazionale della teologia contemporanea. Per Natale Bussi, comunione è il nucleo del messaggio cristiano. Comunione è il rapporto tra Dio e l’uomo. È la vita dell’uomo quando si realizza in pienezza. È la Chiesa, nel suo mistero e nella sua azione pastorale. Comunione è la vita eterna, in cui l’unione di Dio con l’uomo in Cristo è perfetta. Per il “teologo del mistero cristiano-, la comunione è dunque sostanza dell’essere, oggetto della fede e termine della speranza.