Libri di N. Masini
Francesco Mauro. Un chimico lucano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2014
pagine: 536
Il 5 aprile del 1893, in uno dei laboratori di chimica dell'Università di Napoli, viene trovato il corpo senza vita del chimico di origine lucana Francesco Mauro. Così finisce la sua storia, ma come era cominciata? Francesco Mauro era nato a Calvello, un piccolo paese facente parte dell'Appennino Lucano, in un palazzo di origine medievale situato nei pressi della chiesa romanica di S. Maria de Plano. Il padre era un avvocato mentre la madre, Chiara Porcellini, discendeva da una facoltosa famiglia del luogo. Francesco Mauro ha la fortuna di diventare un collaboratore di Stanislao Cannizzaro e di cominciare a fare a tappe forzate la carriera accademica che lo porta a ricoprire la cattedra di chimica docimastica presso la Scuola d'Applicazione per gl'Ingegneri di Napoli (la futura Facoltà di Ingegneria). Muore improvvisamente nel suo laboratorio e la sua figura nel giro di non molti anni viene completamente dimenticata.
Dalle fonti all'evento. Percorsi, strumenti e metodi per l'analisi del terremoto del 23 luglio 1930 nell'area del Vulture
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2011
pagine: 288
"Dalle Fonti all'evento" traccia il percorso metodologico seguito nello studio delle vicende relative al sisma del 23 luglio 1930, con particolare riferimento all'area del Vulture, nella Basilicata nord-orientale. L'occasione che ha spinto i curatori a riunire le molteplici ed originali ricerche in questa monografia è quella dell'Ottantesimo anniversario dal terremoto. La prima parte del Volume introduce il lettore alla conoscenza del territorio attraverso le sue componenti geologiche ed i caratteri urbanistici degli insediamenti. Seguono i contributi che, individuando vincoli metodologici per una corretta lettura della memoria materiale ed immateriale, tracciano un quadro cronologico degli effetti prodotti dai terremoti storici occorsi nell'Appennino meridionale.
Firenze a colori. A neighborhood guide
Gabriella Ganugi
Libro
editore: Ingorda
anno edizione: 2009
pagine: 103
Questa guida può essere utilizzata da chiunque. L'idea di dividere il libro in varie sezioni deriva dal calcio storico, antico sport fiorentino giocato ogni anno in piazza Santa Croce. Le quattro squadre sono caratterizzate dal colore della loro livrea che rappresentano i quattro quartieri del centro storico. Il libro così, dà vivide e dettagliate immagini dei quartieri fiorentini e incoraggia i lettori a tifare per uno, due, tre o tutti e quattro i quartieri. Questa guida è stata creata da persone che vivono a Firenze e per quelle che vogliono vivere immersi nel suo fascino storico e culturale; ha lo scopo di mostrare i veri colori di Firenze.