Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di N. Luongo

So kocht Ischia. 48 Rezepte von der Insel

So kocht Ischia. 48 Rezepte von der Insel

Libro: Libro in brossura

editore: Imagaenaria

anno edizione: 2013

pagine: 64

4,00

Gli ischiesi. Ediz. italiana e tedesca

Gli ischiesi. Ediz. italiana e tedesca

Georg H. Nicolovius

Libro: Libro in brossura

editore: Imagaenaria

anno edizione: 2013

pagine: 48

Georg Heinrich Ludwig Nicolovius (Königsberg, 1767 - Berlino, 1839), precettore al seguito del conte Friedrich Lepold von Stolberg e della sua famiglia, visitò Ischia due volte: una rapida escursione nell'aprile del 1792 e un soggiorno di tre settimane, tra la seconda metà di agosto e la prima settimana di settembre dello stesso anno. Per lui un'esperienza eccezionale, testimoniata da queste pagine che parlano di paesaggi, di tramonti, di case ospitali, di uomini e donne, incontrati e scrutati con affetto e comprensione. Un libriccino che restituisce al lettore l'immagine ormai perduta di un'isola autentica e armoniosa, percepita come estremo rifugio della grazia e della bellezza.
4,00

La bella Ischia

La bella Ischia

Christian W. Allers, Alexander Olinda

Libro: Libro in brossura

editore: Imagaenaria

anno edizione: 2008

pagine: 80

Siamo nel 1892 e una coppia di smaliziati viaggiatori, per due giorni, ci accompagna in un giro dell'isola d'Ischia: arrivo nella Casamicciola che porta ancora vistosi i segni del terremoto, tappe a Lacco Ameno e a Forio, ascesa al monte Epomeo a dorso d'asino e discesa a piedi da Fontana a Ischia, con visita come da prassi al Castello. È il più classico degli itinerari turistici e, per quanto elegante e godibile, non meno stereotipato è il resoconto che ne fa Alexander Olinda. Non dimentichiamo tuttavia che queste pagine tratte da La Bella Napoli, cioè da quello che ancora oggi a pieno titolo possiamo considerare il più bel libro su Napoli e dintorni sono soprattutto pagine d'arte. E a infrangere la convenzionalità del percorso e della narrazione sono appunto le illustrazioni di Allers, che sembrano uscire da un moderno sketchbook, piuttosto che da un carnet di viaggio ottocentesco. Disegni dal tratto vivace e leggero, frutto di una visione spontanea che riesce a cogliere l'essenza del luogo e trasmettere al fruitore il fascino della scoperta.
7,90

Il pescatore di Casamicciola

Il pescatore di Casamicciola

Adam Krechowiecki

Libro: Libro in brossura

editore: Imagaenaria

anno edizione: 2008

pagine: 144

Lorenzo, come si fa chiamare il misterioso uomo che da qualche anno fa il pescatore a Casamicciola, è in realtà un polacco dalle nobili origini che, sentendosi perseguitato da un destino avverso e per dimenticare la donna che lo ha deluso, ha scelto di guadagnarsi da vivere con un lavoro duro e di cancellare ogni traccia della sua vita precedente. Così, dibattuto tra la dimensione esistenziale della sofferenza e la necessità di superarla, decide di sposare una giovane del luogo, tanto innamorata di lui quanto umile e poco attraente. La vita famigliare, però, non fa che rafforzare i tormenti e i dubbi di Lorenzo, costretto al contatto quotidiano con una donna ignorante e di sensibilità molto diversa dalla sua. L'imprevedibile incontro con una pittrice polacca, Stella, sembra, invece, possa aiutarlo a chiarire i suoi desideri e a superare l'immobilismo della sua condizione. Ma l'illusione non dura a lungo e l'uomo, che ha in sé l'intransigenza di chi è stato già ferito nei sentimenti, va incontro al suo destino.
8,50

Aspetti naturali, topografici e storici dell'isola d'Ischia

Aspetti naturali, topografici e storici dell'isola d'Ischia

Woldemar Kaden

Libro: Libro in brossura

editore: Imagaenaria

anno edizione: 2007

pagine: 176

Nella vasta bibliografia riguardante Ischia, quest'opera di Woldemar Kaden riveste particolare importanza, non solo per l'accurata indagine sugli «aspetti naturali, topografici e storici» dell'isola, dove il docente trascorreva i mesi estivi, ma soprattutto per il suo ruolo di testimonianza oculare delle tragiche conseguenze dei due terremoti che colpirono Casamicciola, nel 1881 e nel 1883. Al momento dei disastri, l'insigne docente si trovava a Napoli e, appena conosciuta la tragica notizia, non esitò un istante a precipitarsi a Casamicciola, per rendersi conto di persona dell'immane sciagura e per prestare il suo aiuto alla sfortunata popolazione della cittadina. L'autore si sofferma sui due terremoti con ricchezza di particolari nella seconda parte del libro, che risulta più breve e concisa rispetto alla prima, in cui sono accuratamente descritti la natura, il clima, i fenomeni linguistici, le attività lavorative, le vicende storiche in un crogiolo di razze, di lingue, di costumi e di dinastie che si succedettero con alterna fortuna fino al Regno dei Borboni.
8,90

La torre delle ginestre. Vita a Sant'Angelo d'Ischia

La torre delle ginestre. Vita a Sant'Angelo d'Ischia

Hans D. Eheim

Libro: Libro in brossura

editore: Imagaenaria

anno edizione: 2006

pagine: 224

Sant'Angelo, nell'isola d'Ischia ­ un paese antico, un tempo segnato solo dal ritmo delle barche che entrano ed escono dal porticciolo ed oggi tra le mete turistiche più apprezzate del Mediterraneo ­ nel racconto di un viaggiatore "contemporaneo".
9,00

So Kocht Ischia. Rezepte von der Insel

So Kocht Ischia. Rezepte von der Insel

Lello Arcamone

Libro: Libro in brossura

editore: Imagaenaria

anno edizione: 2005

pagine: 180

7,90

Ischia l'isola dimenticata

Ischia l'isola dimenticata

Edgar Kupfer-Koberwitz

Libro: Libro in brossura

editore: Imagaenaria

anno edizione: 2003

pagine: 432

14,40

Ospite a Ischia. Lettere e memorie dei secoli passati

Ospite a Ischia. Lettere e memorie dei secoli passati

Paul Buchner

Libro: Libro in brossura

editore: Imagaenaria

anno edizione: 2002

pagine: 480

27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.