Libri di Morena Luciani Russo
13 Donne per 13 Lune
Libro
editore: Psiche 2
anno edizione: 2020
pagine: 302
Alle origini le donne erano riconosciute come Dee, si viveva in società pacifiche e matriarcali la cui civiltà ci è stata raccontata dall’antropologa Marija Gimbutas. Grazie a lei, e a molte altre donne venute dopo di lei, è cominciato un risveglio culturale di queste antiche memorie. Riagganciandosi a queste memorie ogni donna ha raccontato una Luna, secondo il suo sentire o l’appartenenza ad una tradizione... Ognuna, infine, ha donato una pratica, qualcosa che potesse aiutare le sorelle ad iniziare o a continuare lungo il cammino, in questo antico percorso, seguendo le orme delle nostre antenate. Con l’augurio di fare un pezzo di strada, connesse le une alle altre, ti invito a leggere e sperimentare, attraverso gli occhi e le voci di queste donne, che hanno partecipato ad infilare una “collana di perle”, lunga 13 lune.
Donne sciamane
Morena Luciani Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Venexia
anno edizione: 2012
pagine: 176
L'autrice mette in luce come lo studio integrato dell'evoluzione umana e dell'archeomitologia possa far emergere un nuovo quadro del fenomeno sciamanico e del patto ancestrale che esso ha stretto con le donne e con le arti femminili. Nella prima parte il testo tratta del processo di non riconoscimento delle donne sciamane sia sul piano storico che interpretativo; nella seconda, indaga le caratteristiche dello sciamanesimo femminile, utilizzando per ogni funzione il potere evocativo di un colore: il rosso per la dimensione del ciclo vitale, il bianco per la prima luce della vita, il verde per la sapienza vegetale, il nero in relazione alla morte, alla rigenerazione e al culto degli antenati.