Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Monica Rita Bedana

I principianti

I principianti

Anne Serre

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2023

pagine: 168

Anna Lore vive da vent’anni una gioiosa storia d’amore con Guillaume. Entrambi sicuri l’uno dell’altro, apprezzano i piaceri che offre loro una vita di coppia apparentemente perfetta. E così potrebbe continuare per sempre, se un giorno di agosto Thomas, incontrato in modo del tutto fortuito, non riuscisse a insinuare in lei il desiderio di qualcos’altro. Anna cerca di resistere a quello che riconosce come un elemento estraneo, perché in fondo continua ad amare Guillaume esattamente come prima. Ha senso lasciare a 43 anni un uomo che si ama e una vita appagante per qualcuno che neppure si conosce, e che è peraltro così diverso da Guillaume? Ed è proprio necessario scegliere? Perché non averli entrambi, senza privarsi di quello che ciascuno di loro le offre? Desiderio, incanto, rimpianti, ricordi cominciano a lavorare dentro di lei aprendo uno strappo insanabile. Anna deve fare i conti con il suo passato e con sé stessa, con quello che davvero vuole da un rapporto d’amore e con ciò che a sua volta può offrire. Racconto, giorno per giorno, di una passione imprevedibile, questo diario di un amore folle è un romanzo avvincente, sensuale, stranamente morale – e indimenticabile.
18,50

Non miele, ma sabbia o cicuta. Due conferenze tra New York e Granada

Non miele, ma sabbia o cicuta. Due conferenze tra New York e Granada

Federico García Lorca

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2023

pagine: 128

Le due conferenze di Federico García Lorca raccolte in questo volume ‒ «Un poeta in giro per New York» e «Come canta una città da novembre a novembre», finora inedita in Italia ‒ raccontano due città diversissime, che segnarono in profondità la vita e l’opera del poeta andaluso: New York e Granada. In una combinazione di prosa, poesia, musica e gestualità, New York e Granada sembrano incarnare opposte visioni del mondo, o suggerire uno scarto rispetto a quanto scritto e vissuto in precedenza dal poeta. Entrambe insegnano invece che proprio «dove il sogno incappa nella sua realtà» nasce ogni volta l’occasione di reinventarsi. Fra il 1929 e il 1930 Lorca vive a New York ed è allora che emergono con pienezza in lui la coscienza sociale come denuncia dei conflitti socioeconomici, del razzismo, dell’oppressione capitalista sulle vite della gente comune e la spinta alla protesta attraverso l’emancipazione culturale. La conferenza su Granada è il necessario completamento del sentire di un poeta tellurico, ecologico, attento alla conformazione del territorio, al rispetto e alla cura di ogni sua risorsa materiale e culturale. Le pagine di "Non miele, ma sabbia o cicuta" vedono un Federico García Lorca finalmente libero dai luoghi comuni e in dialogo con il lettore odierno su temi di palpitante attualità.
16,00

I due soras e altri racconti

I due soras e altri racconti

César Vallejo

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2021

pagine: 64

I due soras che danno il titolo alla raccolta sono due indigeni che vagano, incantati, tra le vie di un villaggio e, dopo essere entrati in chiesa, vengono cacciati dalla popolazione per le loro incontenibili e blasfeme risate; un ragazzino sorprende il suo compagno di escursione intento a bere in uno stagno a quattro zampe come i suoi cani, manifestando così l’animalità più profonda celata in ogni uomo; Arturo, amministratore di una ricca hacienda, è chiamato dal suocero-padrone a generare un figlio maschio, e questa richiesta toglie il sonno a lui e alla consorte; due ragazzini si battono senza esclusione di colpi davanti alla folla urlante dei compagni di scuola, ma il vincitore, invece di festeggiare, si abbandona a un pianto enigmatico; infine Benites, impiegato in una società mineraria, in preda alla febbre e alle allucinazioni, si vede sfilare davanti un’interminabile teoria di persone e si rende conto di assistere nientemeno che al Giudizio Universale. I racconti di Vallejo sono così: primordiali, immaginifici, sempre chiusi da un finale aperto e apparentemente irrisolto, che provoca le domande e accende le fantasie del lettore.
9,50

Il delitto di calle Fuencarral

Il delitto di calle Fuencarral

Benito Pérez Galdós

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2021

pagine: 64

Nell’estate del 1888, proprio mentre a Londra Jack lo Squartatore agisce indisturbato, un atroce delitto sconvolge la buona borghesia di Madrid, rivelando una trama di sordidi appetiti che monopolizzerà l’attenzione dei giornali e della gente in tutta la Spagna e in gran parte del mondo di lingua spagnola. Ma perché tanto interesse misto a orrore? Perché per la prima volta pare che l’assassino, lo Squartatore, sia una donna. L’opinione pubblica, aizzata dalla stampa – che nel processo si fa rappresentante del popolo –, per quasi un anno partecipa direttamente alle indagini. Ma i resti carbonizzati del cadavere puzzano di politica…
9,00

Una poesia in tasca

Una poesia in tasca

Héctor Abad Faciolince

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2021

pagine: 92

25 agosto 1987: sono circa le sei del pomeriggio quando Héctor Abad Gómez, medico, professore universitario e attivista per i diritti umani, viene ucciso a colpi di pistola in Calle Argentina, a Medellín. La famiglia lo trova riverso sul selciato. Suo figlio, Héctor Abad Faciolince, assalito da una tristezza che gli impedisce «di sentire la rabbia per intero», gli fruga nelle tasche e trova un foglietto, sul quale il padre ha scritto a mano una poesia sulla morte e sull’oblio, misteriosa e struggente, firmata da tre iniziali: J. L. B. Il pensiero va immediatamente a Jorge Luis Borges, al cui stile il sonetto sembra effettivamente rimandare; eppure, in nessuna edizione dell’opera omnia del grande scrittore argentino compaiono quei versi. La curiosità di risalire al nome del poeta si trasforma presto in un’ossessione, inscindibilmente legata all’urgenza di far luce sulla morte del padre. L’autore intraprende così una ricerca al contempo intima e letteraria, cercando di ricomporre i tasselli di un’opera che sono, in realtà, i tasselli dell’anima.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.