Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Monaci di Camaldoli

Nel silenzio dell'eremo. Sette giorni per trovare la pace interiore

Nel silenzio dell'eremo. Sette giorni per trovare la pace interiore

Enrica Bortolazzi, Monaci di Camaldoli

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 153

I monaci del Sacro Eremo e Monastero di Camaldoli vivono di una saggezza millenaria nella quale il silenzio e la solitudine della foresta si intrecciano con il silenzio, la solitudine e la preghiera dell'anima. Enrica Bortolazzi ha avuto la possibilità di essere ospitata per una settimana nel Sacro Eremo. Giorno dopo giorno, grazie alla pace di quel luogo sacro, alle passeggiate nella foresta e agli incontri con i monaci, la mente di Enrica, abituata al caos dei molti impegni, inizia a chetarsi e la donna sperimenta, nel silenzio che si fa a tratti assordante, nella solitudine che si popola di conflitti irrisolti, nella natura che le fa da specchio, nell'essenzialità della cella dove non è possibile sfuggire alle proprie zone d'ombra, nella recita immutata dei salmi e nei pasti consumati tacendo, il senso autentico dell'esistenza che, lentamente, inizia a fluire. Il racconto della protagonista diventa così la parabola universale di una persona in cerca di risposte che, dopo sette giorni in ritiro, torna in città rigenerata nel corpo e nello spirito, pronta a vivere nella sua quotidianità gli insegnamenti profondi che ha ricevuto. Un percorso che il lettore potrà rivivere attraverso le pagine di questo libro, immergendosi nelle atmosfere magiche del bosco e dell'eremo di Camaldoli. Prefazione di Alessandro Barban.
18,00

Come acqua di sorgente. La spiritualità camaldolese tra memoria e profezia

Come acqua di sorgente. La spiritualità camaldolese tra memoria e profezia

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 432

Il volume costituisce una rilettura a più voci dell'esperienza monastica benedettina camaldolese. Il discorso ruota attorno a due poli di riferimento: la memoria della propria identità e l'ascolto della Parola di Dio. Un'identità fedele alla propria tradizione e insieme dinamicamente aperta nella relazione alle complessità del mondo odierno; una memoria viva in cui passato e presente, trascendenza e storia si richiamano e si intrecciano; un'attenzione all'ascolto della Parola come cuore della stessa vita religiosa, secondo le indicazioni del Vaticano II, e come luogo di maturazione e consapevolezza del proprio essere cristiani a servizio dell'intero popolo di Dio.
44,00

Salterio di Camaldoli. Lodi e vespri

Salterio di Camaldoli. Lodi e vespri

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2000

pagine: 504

9,90

Salterio monastico. Canto e preghiera

Salterio monastico. Canto e preghiera

Thomas Matus

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 1999

pagine: 864

I canti liturgici in lingua italiana raccolti nel volume sono frutto di un'esperienza di preghiera comunitaria che dura ormai da più di trent'anni. Il monaco curatore ha cercato una via originale per ritrovare il carattere "orante" del canto gregoriano, dando ai testi una struttura musicale che seguisse i cardini della teoria musicale aggiornata e che fosse adatta al ritmo naturale e agli accenti della lingua italiana.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.