Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mirko Fabbreschi

Cartoon heroes. Quarant'anni di sigle TV

Cartoon heroes. Quarant'anni di sigle TV

Mirko Fabbreschi, Fabio Bartoli

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2022

pagine: 144

Che differenza c'è tra Questo piccolo grande amore di Claudio Baglioni e L'Ape Maia di Katia Svizzero? Nessuna. Sono entrambi brani che fanno parte della nostra cultura popolare. Con le loro sigle, artisti come Superobots, Rocking Horse, Cavalieri del Re, Mele Verdi, Nico Fidenco, Cristina D'Avena, Giorgio Vanni o Raggi Fotonici hanno scritto pagine importanti della musica italiana. Quella delle sigle è una storia ormai parte di ognuno di noi, che va raccontata e celebrata. Attraverso questo libro scoprirai così cos'è una sigla, quali sono le sue caratteristiche e le sue modalità di composizione, esecuzione e trasmissione, come sono nate e si sono evolute in Italia, e soprattutto chi sono gli eroi della cartoon music, gli autori e interpreti fondamentali che hanno dato lustro a questo genere così unico. Con i contributi di: Vince Tempera (compositore), Andrea Delogu (conduttrice e attrice), Enrico Deregibus (critico musicale), Annalisa Vasselli (Rai Due), Olimpio Petrossi (RCA), Maurizio Merluzzo (doppiatore e YouTuber) e Radioanimati.
15,00

Carta canta. Quando i fumetti diventano canzoni

Carta canta. Quando i fumetti diventano canzoni

Mirko Fabbreschi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lavieri

anno edizione: 2014

pagine: 96

Cosa lega Fortunello alla musica Rock? E Robert Crumb a Caparezza? "Carta Canta" è un libro che intende raccontarvi la storia di un amore in apparenza impossibile: quello tra fumetto e musica, omaggiandola e ricordandone i risultati più riusciti e i suoi momenti salienti. Una storia fatta di musicisti che disegnano, di fumettisti che suonano, di copertine di dischi a fumetti, di musica che celebra i comics e di comics che suonano musica, di aneddoti in bilico tra melodie e matite. Il CD contiene i brani: 1. Carta Canta (Raggi Fotonici) 2. Hanno ucciso l'Uomo Ragno (883) 3. Fumetto (L. Dalla) 4. Kryptonite (I. Graziarti) 5. Speedy Gonzales (Peppino Di Capri) 6. Meglio Topolino (E. Bennato) Eseguiti dai Raggi Fotonici 7. Stress da lupo (G. Nannini) 8. Braccio di Ferro (S. Bersani) 9. Mari del Sud (S. Endrigo) 10. Freddo cane in questa palude (Ligabue) 11. Vil Coyote (E. Finardi) 12. Kaboom (Raggi Fotonici). Età di lettura: da 12 anni.
14,50

Cartoon heroes. Gli artisti di trent'anni di sigle TV

Cartoon heroes. Gli artisti di trent'anni di sigle TV

Mirko Fabbreschi, Fabio Bartoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Kappalab

anno edizione: 2013

pagine: 140

Che differenza c'è tra "Questo piccolo grande amore" di Claudio Baglioni e "L'Ape Maia" di Katia Svizzero? Nessuna. Sono entrambi brani che fanno parte della nostra cultura popolare. Forse non avete mai sentito nominare alcuni dei tanti musicisti del "genere sigla", ma di certo conoscerete la loro musica. Attraverso questo libro raccontiamo e celebriamo la loro storia. Per scoprire cos'è una sigla tv, quali sono le sue caratteristiche e le sue modalità di composizione, esecuzione e trasmissione, come sono nate e si sono evolute in Italia, e chi sono gli eroi della 'cartoon music', inclusi quegli artisti famosissimi che per le sigle hanno lavorato quasi 'dietro le quinte' (come per esempio Roberto Vecchioni per la canzone di "Barbapapà").
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.