Libri di Mirella Delfini
Oltre l'immagine
Mario Principato, Giancarlo Mancori, Mirella Delfini, Simona Principato
Libro
editore: Controluce (Monte Compatri)
anno edizione: 2024
pagine: 296
Vegetale sarai tu! Interviste con le piante
Mirella Delfini, Eliana Ferioli
Libro: Libro in brossura
editore: Tarka
anno edizione: 2016
pagine: 240
"Questo nuovo libro che Mirella Delfini ha scritto con Eliana Ferioli, è delizioso. Non solo perché è scritto bene, con creatività e umorismo, ma perché ci fa conoscere un sacco di cose sulle piante. [...] La formula del libro, quella di alternare dialoghi divertenti con schede di botanica, è particolarmente azzeccata perché consente (anzi stimola) a saperne di più sui protagonisti di queste interviste. L'elenco degli 'incontri' è molto ricco, e Mirella, da buona inviata, ha viaggiato ovunque: nei frutteti, sui davanzali, nei giardini, nei prati, nei boschi, nei pascoli di montagna." (dalla prefazione di Piero Angela)
Vegetale sarai tu! Interviste con le piante
Mirella Delfini, Eliana Ferioli
Libro: Libro in brossura
editore: Orme Editori
anno edizione: 2013
pagine: 172
Dal big bang all'homo stupidus stupidus
Mirella Delfini
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti University Press
anno edizione: 2011
pagine: 276
Con il suo solito umorismo Mirella Delfini ripercorre il cammino della vita fino ai nostri giorni, per far capire ai ragazzi quanto sia preziosa. E come sia necessario salvarla dalla follia dell' Homo che non è affatto sapiens sapiens, ma stupidus stupidus. In questi miliardi di anni, quasi 14 secondo i calcoli più recenti, su questo piccolo pianeta che ruota nell'immenso, apocalittico universo, la vita è nata e rinata lottando ostinatamente fino a invaderlo tutto. L'uomo ha fatto cose mirabili ma anche errori mostruosi che oramai stanno portando la vita sull'orlo dell'estinzione. Possibile che dopo tanta fatica chi erediterà questo pianeta, compresi i concerti di Bach, la Cappella Sistina, il David di Michelangelo e la Divina Commedia, siano le formiche e gli scorpioni, i soli capaci di sopravvivere anche in un mondo avvelenato? Se gli adulti si stanno dimostrando incapaci di salvare la vita, ora tocca ai ragazzi: si diano da fare loro. Età di lettura: da 10 anni.
La vita segreta dei ragni
Mirella Delfini
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti University Press
anno edizione: 2011
pagine: 227
Complice la musica, un fantastico incontro unisce una scrittrice e un misterioso, arguto ragno che si chiama Aracne. Percorrono insieme un cammino da brivido - una avventurosa spedizione scientifica - nell'immaginabile universo di questi esseri antichissimi, sapientissimi e sempre misconosciuti. Il lettore incontrerà Salticidi più colorati dei pappagalli; ragni che catturano le prede con il lazo; ragni del deserto che si tramutano in ruote e corrono alla velocità di un metro e mezzo al secondo; ragni che fabbricano macchine per volare, case subacqee, zattere per pescare sui fiumi. Scoprirà le loro formidabili ragnatele e i mille espedienti per catturare la preda; il loro sensibilissimo orecchio musicale e l'amore... così strano ai nostri occhi, arduo, rischioso, a volte mortale. Incontrerà anche le micidiali vedove nere (ma esistono perfino rosse) che producono le sete più belle del mondo. Mirella Delfini, nel suo stile divertente e delicato come la tela di un ragno, ha saputo raccontare la vita segreta dei ragni con grande rigore scientifico trascinando il lettore attraverso pagine curiose, emozionanti e istruttive, nei meandri di un mondo difficile, conosciuto solo dagli specialisti. Illustrazione di copertina di Giorgio Forattini.
Insetto sarai tu
Mirella Delfini
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti University Press
anno edizione: 2010
pagine: 150
Mollusco sarà lei! La vita segreta dei piccoli abitanti del mare
Mirella Delfini
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti University Press
anno edizione: 2010
pagine: 150
Chi ha amato "Ventimila leghe sotto i mari", l'opera che ancor oggi è tra i capolavori più letti nel mondo, accoglierà con emozione e divertimento il "seguito" ideale al famoso libro di Jules Verne. Nel "Mollusco sarà lei! La vita segreta dei piccoli abitanti del mare" il lettore ritroverà, come rinati, i personaggi di Ventimila leghe, ma soprattutto incontrerà i piccoli, prodigiosi e quasi sconosciuti esseri che popolano il mare, visitati alla luce delle più recenti scoperte scientifiche.
Senti chi parla. Interviste con gli animali
Mirella Delfini
Libro
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2017
pagine: 344
Per una volta facciamoli parlare: gli animali ce ne dicono di tutti i colori e spesso la loro saggezza e la loro ironia ci stupiscono, e a volte ci fanno ridere… ma anche riflettere. Mirella Delfini immagina di intervistare una sessantina di animali, dalla lucciola alla balena, dalla pulce all’elefante, dall’oca guardiana d’America al rospo e così via. Ognuno ci spiega come la pensa, costringendoci a mettere in dubbio le nostre certezze sulla superiorità della specie umana. E a concordare con Konrad Lorenz, secondo il quale negli animali si ritrovano «tutti i comportamenti che noi crediamo di aver costruito sulla base di teorie politiche, sociali e filosofiche elaborate dal nostro efficiente cervello».
La scienza giorno per giorno (1861-2015)
Mirella Delfini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 180
Dal giorno dell'Unità d'Italia fino alla notte di Natale del 2015, l'elenco completo dei momenti nei quali il pensiero scientifico dell'uomo ha permesso all'umanità di progredire, di rendere la propria vita diversa. Tutto spiegato con precisione scientifica e ricchezza di dati ma anche con la semplicità della divulgazione intelligente. Un libro che insegna senza annoiare, che racconta la nostra storia da un punto di vista inconsueto, che regala insieme distrazione e saggezza. Mirella Delfini, tra le più note e amate divulgatrici scientifiche, conduce per mano i giovani e i meno giovani sul lungo percorso che va dal Big Bang fino a oggi, arrivando a una conclusione: l'essere umano non è sapiens sapiens, ma stupidus stupidus. Una cronologia completa e appassionante sul progresso umano. Un libro di storia, un saggio scientifico, un inconsueto, divertente, inclassificabile libro reference.
Andrà tutto bene
Mirella Delfini
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 472
Divertente, scanzonata, a volte commovente, la vicenda di Mirella Delfini, giornalista d'assalto, si snoda lungo un secolo pieno di avvenimenti e di lampi tempestosi. Non è solo un'autobiografia, è anche una strada da percorrere per scoprire luoghi impensati e incontrare personaggi eccezionali come Papa Giovanni XXIII, il Pandit Nehru, Charles De Gaulle, Amintore Fanfani, Enrico Mattei, Pietro Nenni, Aldo Moro, Pier Paolo Pasolini, Oriana Fallaci, Dino Buzzati, Federico Fellini, Indro Montanelli, Alberto Moravia, Vittorio de Sica e molti altri