Libri di Michele Zampilli
Casali della campagna romana. Esperienze di ricerca per la didattica
Francesca Geremia, Michele Zampilli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 148
Esperienze di ricerca sui metodi di analisi per il restauro dell'edilizia storica. Cinque casali della Campagna Romana: il Casale delle Cavalle Madri a Villa Ada, il Casale la Cervelletta nella Riserva naturale della Valle dell'Aniene, il Casale degli Strozzi sotto Monte Mario, il Casale del Cavaliere presso Lunghezza e Villa Maruffi in località Sassone nel Comune di Ciampino. Cinque temi didattici assegnati nei passati anni accademici nel Laboratorio di Restauro della Laurea Triennale in Scienze dell'Architettura dell'Università Roma Tre, che hanno visto la partecipazione appassionata di numerosi studenti. Il volume raccoglie una sintesi delle ricerche storico-documentarie ed una selezione dei migliori lavori degli allievi.
Cusco Perù. Studi e ricerche per il manuale del recupero del centro storico. Ediz. italiana e spagnola
Michele Zampilli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 124
Centri storici minori. Progetti per il recupero della bellezza
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 192
Il volume nasce dalle ricerche teoriche e progettuali svolte sul tema del recupero edilizio, urbano e ambientale, sviluppate nell'ambito del gruppo di lavoro del Master internazionale di II livello in "Restauro architettonico e recupero della bellezza dei centri storici", diretto da Paolo Marconi e coordinato da Elisabetta Pallottino. I diversi contributi si propongono di tracciare un percorso analitico e progettuale sulla questione della riqualificazione dei centri storici minori, tema centrale nell'ambito della valorizzazione architettonica e paesistica del territorio italiano. Riflettere sul recupero della bellezza dei borghi antichi, spesso in stato di abbandono, vuole così contribuire ad alimentare l'interesse e le competenze operative legate alla salvaguardia del tessuto edilizio storico e dei suoi valori formali e costruttivi.