Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Sanfilippo

Manuale del coordinatore per la sicurezza

Manuale del coordinatore per la sicurezza

Antonio Muzzolon, Michele Sanfilippo

Libro: Libro in brossura

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2025

pagine: 464

Il volume affronta tutte le tematiche che formano le competenze del Coordinatore per la sicurezza in cantiere, proponendosi come supporto operativo nonché riferimento completo per corsi di formazione e aggiornamento. Questa sesta edizione è aggiornata con gli sviluppi della letteratura scientifica e con le più recenti modifiche normative, tra le quali la L. 56/2024, che ha introdotto il sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti (c.d. “Patente a crediti”). Le misure di tutela e gli aspetti tecnici (ponteggi, segnaletica, DPI, rischi di caduta dall’alto, ecc.), sono affrontati con approccio pratico. Sono trattate anche le materie più specialistiche, quali la prevenzione incendi, l’impianto elettrico di cantiere, scavi e opere in sotterraneo, montaggio e smontaggio di elementi prefabbricati, ecc., con lo scopo di fornire una panoramica esaustiva. Ampio spazio è dedicato agli obblighi documentali, con particolare riguardo alla corretta redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), del quale è riportato anche un esempio integrale con i vari elaborati. Completano il volume diverse check list di controllo e alcuni modelli editabili.
43,00

Prestazione energetica degli edifici ed ecobonus 110%

Prestazione energetica degli edifici ed ecobonus 110%

Michele Sanfilippo

Libro: Copertina morbida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2021

pagine: 248

Questo manuale aiuta il progettista a scegliere soluzioni ottimali dal punto di vista tecnico-economico per l'efficienza energetica negli interventi su edifici esistenti o nuove costruzioni. Ampio spazio è dedicato a vari casi pratici di residenze e uffici, con diversi rapporti di forma e servizi energetici nonché ubicati in diverse zone climatiche, anche ai fini dell'Ecobonus 110%, per il quale è fornita documentazione utile (schede raccolta dati ed esempi di parcelle professionali).
40,00

Manuale del coordinatore per la sicurezza

Manuale del coordinatore per la sicurezza

Antonio Muzzolon, Michele Sanfilippo

Libro: Libro in brossura

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2021

pagine: 504

48,00

Manuale del coordinatore per la sicurezza

Manuale del coordinatore per la sicurezza

Antonio Muzzolon, Michele Sanfilippo

Libro: Copertina morbida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2015

pagine: 504

Il manuale affronta le materie di competenza del coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, sulla base del programma formativo dell'Allegato XIV al Testo Unico di cui al D.Lgs. n. 81/2008.
60,00

Prestazione energetica degli edifici. Legislazione, requisiti, attestato, procedure di calcolo

Prestazione energetica degli edifici. Legislazione, requisiti, attestato, procedure di calcolo

Michele Sanfilippo

Libro: Copertina morbida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2014

pagine: 192

Aggiornato alle nuove Norme UNI TS 11300 revisione ottobre 2014. Questo volume fornisce un quadro chiaro ed esauriente, orientato alle esigenze dei Professionisti tecnici, sulla legislazione per l'efficienza energetica degli edifici e degli impianti, aggiornato alle nuove versioni delle norme UNI TS 11300 di ottobre 2014. Sono illustrati gli indici della prestazione energetica definiti dalle norme e i requisiti prescritti, a seconda delle differenti tipologie di intervento e di edificio o impianto interessato, attraverso delle utilissime tabelle di sintesi. Sono poi chiarite le modalità per la classificazione degli edifici e per la redazione dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE). Inoltre, la normativa tecnica di riferimento per il calcolo del fabbisogno di energia primaria e della prestazione energetica degli edifici, quali sono le procedure semplificate ed in quali casi possono essere utilizzate. Completa il testo il riepilogo completo Regione per Regione della legislazione in tema di efficienza energetica in edilizia e delle procedure di calcolo da utilizzare, aggiornato al novembre 2014. Si tratta dunque di una indispensabile guida di orientamento per il progettista ed il certificatore energetico, ai fini della corretta comprensione e applicazione del quadro normativo nelle varie situazioni.
22,00

Prestazione energetica degli edifici. Legislazione, requisiti, attestato, procedure di calcolo

Prestazione energetica degli edifici. Legislazione, requisiti, attestato, procedure di calcolo

Michele Sanfilippo

Libro

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2013

pagine: 192

Questo volume fornisce, aggiornato al D.L. 63/2013 di recepimento della Direttiva 2010/31/UE, un quadro chiaro ed esauriente, orientato alle esigenze dei Professionisti tecnici, sulla legislazione per l'efficienza energetica degli edifici e degli impianti. Sono illustrati gli indici della prestazione energetica definiti dalle norme, i requisiti prescritti a seconda delle differenti tipologie di intervento e di edificio o impianto interessato, le modalità per la classificazione degli edifici e per la redazione dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE). Inoltre, la normativa tecnica di riferimento per il calcolo del fabbisogno di energia primaria e della prestazione energetica degli edifici, quali sono le procedure semplificate ed in quali casi possono essere utilizzate. Completa il testo il riepilogo completo Regione per Regione della legislazione in tema di efficienza energetica in edilizia e delle procedure di calcolo da utilizzare. Si tratta dunque di una indispensabile guida di orientamento per il progettista ed il certificatore energetico, ai fini della corretta comprensione e applicazione del quadro normativo nelle varie situazioni.
22,00

Coordinatore per la sicurezza

Coordinatore per la sicurezza

Antonio Muzzolon, Michele Sanfilippo

Libro: Copertina rigida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2011

pagine: 384

Questo volume è rivolto ai coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dell'opera, affrontando tutte le materie che concorrono a formare le competenze proprie dei coordinatori stessi. Il testo è organizzato sulla base del programma di formazione per i coordinatori, riportato nell'Allegato XIV del D.Lgs 81/08 (detto Testo Unico sulla Sicurezza) che ha unificato le principali fonti legislative in materia, compresa quella sulla sicurezza nei cantieri, prima regolamentata dal D.Lgs 494/96. Gli autori, professionisti collaudati sulle problematiche inerenti l'attività professionale dei coordinatori della sicurezza si sono avvalsi, per specifici argomenti, della collaborazione di esperti qualificati nei settori. Ne risulta quindi una esauriente esposizione di materie interdisciplinari, che forniscono conoscenze indispensabili per il professionista e che sono state affrontate per offrire una panoramica generale ed evidenziare gli aspetti che più direttamente interessano l'attività dei coordinatori. Il volume rappresenta quindi una chiave d'ingresso per i professionisti che si dedicano per la prima volta all'attività di coordinatore, ma anche un utile ed esauriente strumento di consultazione ed aggiornamento per chi già svolge questo ruolo. La presente terza edizione tiene conto delle importanti innovazioni apportate dal D.Leg.vo106/2009 al T.U. sulla sicurezza e dell'entrata in vigore del Nuovo Regolamento sui lavori pubblici.
42,00

Efficienza energetica. Valutazioni per la progettazione degli edifici

Efficienza energetica. Valutazioni per la progettazione degli edifici

Michele Sanfilippo

Libro: Copertina rigida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2011

pagine: 288

La certificazione energetica va interpretata come un percorso di progettazione dell'efficienza, del quale la verifica stessa costituisce un atto finale che risulta automaticamente positivo se le scelte sono motivate e opportune. Il presente volume, giunto alla seconda edizione, nel panorama delle proposte editoriali sull'argomento rappresenta un concreto contributo alla valutazione dell'efficienza energetica degli edifici ed anticipa l'approccio previsto dalla Nuova Direttiva CEE 222/2010 al concetto di prestazione energetica. Un presupposto fondamentale in tema di efficienza energetica, e del risparmio energetico in generale, è che non esistono soluzioni progettuali in assoluto efficienti. Qualsiasi intervento o soluzione progettuale può essere molto efficiente in un certo contesto ma addirittura inefficiente in altri. Per valutarne la validità, la soluzione deve essere analizzata considerando il caso specifico ed in particolare le condizioni climatiche, le modalità d'uso, eventuali soluzioni alternative ed applicando un approccio integrato che valuti gli effetti su tutti gli usi energetici: dalla climatizzazione all'illuminazione artificiale. Inoltre il costo degli interventi è sempre noto ma non sempre è nota la quantità di energia primaria risparmiata. Questo, con riferimento alla climatizzazione invernale, è l'obiettivo di questo volume. L'autore quindi analizza un'unità immobiliare variando i diversi fattori che incidono sul consumo.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.