Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Rucco

Intrusi

Intrusi

Libro: Libro in brossura

editore: L'occhio di Horus

anno edizione: 2024

pagine: 294

Trentadue racconti uniti tra loro solo dalla presenza surreale di un intruso, ogni volta diverso, in grado di contribuire con il suo comportamento più o meno bizzarro, più o meno logico, al verificarsi di importanti e ben noti eventi storici. Personaggi tutti diversi ma accomunati dalla capacità di sollecitare interesse, riflessioni, sensazioni ed emozioni.
16,00

Il discorrere del tempo che fu. Storia e dialetto di un antico territorio

Il discorrere del tempo che fu. Storia e dialetto di un antico territorio

Ubaldo Cruciani, Michele Rucco

Libro: Libro in brossura

editore: L'occhio di Horus

anno edizione: 2023

pagine: 420

Una lingua non è solo un insieme di parole o una grammatica: è un modo di sentire, di pensare, di concepire le relazioni fra le persone, i sogni, il bene e il male. Anche il dialetto, la lingua parlata in un determinato territorio, non è soltanto uno strumento linguistico; esso rappresenta un patrimonio culturale dal valore inestimabile, un patrimonio che ha mille e più anni di vita, che rappresenta secoli di cultura locale, di tradizioni orali, di sapienza gnomica trasmessa dagli antenati attraverso proverbi, modi di dire, fiabe, leggende, preghiere, toponimi. La raccolta lessicale presentata con questo volume, come ogni altra, ripercorre la storia, la cultura e la fantasia di un popolo, espresse attraverso le parole, ed è relativa a quel microcosmo di civiltà contadina che si era sviluppato nelle valli e sui contrafforti del Monte Cucco, sull'Appennino umbro-marchigiano, e che aveva nel borgo di Pascelupo uno dei suoi centri.
25,00

Qui si incrociano certe storie. I tempi

Qui si incrociano certe storie. I tempi

Libro: Libro in brossura

editore: L'occhio di Horus

anno edizione: 2019

pagine: 180

Il libro è un intreccio di racconti e poesie intensi, incisivi, a volte ironici, sempre sorprendenti. “Un’ora di buio” raccoglie momenti di vita coinvolgenti, drammatici, in cui spesso anche la speranza perde il suo bagliore. Storie che si incrociano come quelle di chi viene rapito dal ricordo di un odore, di un’essenza: nella raccolta “Un profumo tra i ricordi” l’odore di chi amiamo, o solo il suo ricordo, è potente, insinuante, intriso di sentimenti e mistero. Storie che si incrociano come quelle di chi pensa al proprio futuro: “E se domani…” Quanti di noi l’hanno detto o pensato più volte negli anni? È il timore di perdere quello che si ha o di non ritrovare quello che si è perduto.
12,00

Verde. Declinazioni per un concorso

Libro: Libro in brossura

editore: L'occhio di Horus

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il verde è il colore della speranza, della natura, del destino, quindi della buona e della cattiva sorte. Questi elementi sono presenti in molti racconti di questa antologia, che raccoglie gli elaborati che hanno partecipato al Concorso Nazionale “Anni Verdi”, organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale e Culturale L’Occhio di Horus APS con il preciso intento di valorizzare la scrittura presso le giovani generazioni. Il tema “Verde” ed i suoi elementi, osserva Cinzia Tani nella prefazione, sono stati “declinati in fiabe o diari, in storie di oggi o di un prossimo futuro, racconti realistici o fantastici, in cui è presente il dramma ma anche la sorprendente soluzione del dramma stesso, in cui si afferma l’importanza dell’amicizia, della solidarietà, e dell’amore”. E aggiunge che “i ragazzi hanno viaggiato sui tappeti magici della fantasia per regalarci narrazioni originali, alcune molto divertenti, altre intense e suggestive, altre ancora che stimolano profonde riflessioni”. In definitiva un’esperienza di lettura che ci immerge nel torrente simbolico ed emozionale degli appartenenti alla Generazione Z.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.